ApiMondia2


FAI2 LOGO uni
  • home
  • scadenze
  • argomenti
  • iscrizione
  • invio riassunti
  • location
  • staff
  • contatti

Programma scientifico

 

Nuovi sviluppi dell’impollinazione in agricoltura
riga
Gestione degli impollinatori per le colture ortofrutticole e sementiere
riga
Impollinatori, fitofarmaci e produzioni agroalimentari
riga
L’apicoltura per l’impollinazione e la biodiversità
riga
Movimentazione degli impollinatori: aspetti pratici, malattie, processi invasivi
riga
Gestione del paesaggio attraverso l’impollinazione
riga
Azioni di diffusione della flora nettarifera e pollinifera
riga
Gestione del territorio: rimboschimenti, prati pascolo ed aree degradate
riga
Incremento di flora apistica in aree verdi pubbliche e private
riga
Apiturismo, Fattorie didattiche e agricoltura sociale
riga
Il polline delle api quale fattore di incremento economico
riga
Valore nutrizionale del miele e del polline prodotto in aree naturali protette
riga
Allevamento e Salvaguardia delle api nei Parchi e nelle Riserve naturali

 

Il programma del convegno prevede:

8 plenaries lecture di 30 min

35 talks di 15 min

6 talks di 10 min

 

scarica il programma del convegno in pdf  pdf

Italiano English
programma del convegno pdf


cena sociale
?????????????????????

Cerca

Calendario

luglio: 2025
L M M G V S D
« ago    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Contatti

    FAI-Federazione Apicoltori Italiani

  • Tel+39.06.6852280 - +39.06.6852286
  • Fax+39.06.6852287
  • Mailinfo@apiecoflora.org
  • Webwww.apiecoflora.org
  • Università di Roma Tor Vergata
  • Università di Roma Tor Vergata
  • Orto Botanico
  • Orto Botanico
  • Orto Botanico
  • Orto Botanico
Powered by dept. of Biology University of Rome "Tor Vergata"
  • /home
  • /scadenze
  • /argomenti
  • /iscrizione
  • /invio riassunti
  • /location
  • /staff
  • /contatti