Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
8
May

Eco-Forum 2025: tre serate di cinema e sostenibilità all’Orto Botanico

Posted by admin in Senza categoria.

GENERALE_Locandina-1-1448x2048

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS, l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile, ripropone Eco-Forum, la rassegna cinematografica dedicata ai temi della sostenibilità.

Tre serate di cinema all’aperto e riflessione per esplorare la sostenibilità nelle sue diverse dimensioni – ambientale, sociale ed economica – attraverso le immagini e le storie di tre film capaci di emozionare e far pensare.
Un’occasione per stare insieme, sotto le stelle, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Ateneo.

Prima di ogni proiezione, a partire dalle 19.00, sarà allestito un aperitivo a cura del food truck di “St’Orto Prenestino”, un progetto di inclusione sociale che offre opportunità di lavoro a persone con fragilità psichiche.

Indirizzo: Orto Botanico – Via Guido Carli, snc
L’evento è gratuito.
Prenotazione obbligatoria (massimo 50 posti per serata).


IL PROGRAMMA

  • 9 maggio, ore 20.30 – Le invisibili (Francia, 2018)
    Tema: sostenibilità sociale
    Una commedia brillante che affronta il tema della sostenibilità sociale con ironia e delicatezza, alternando umorismo e realismo per raccontare la forza della solidarietà femminile. 
    Prenota il tuo posto QUI! (entro il 7 maggio)
  • 16 maggio, ore 20.30 – Closing the Loop (Regno Unito, 2019)
    Tema: sostenibilità economica
    Un documentario che esplora le connessioni tra economia e ambiente raccontando l’evoluzione possibile da un’economia lineare a un modello circolare a rifiuti zero. 
    Prenota il tuo posto QUI! (entro il 14 maggio)
  • 23 maggio, ore 20.30 – WALL·E (USA, 2008)
    Tema: sostenibilità ambientale
    Un film d’animazione, premiato agli Oscar, che racconta la storia di un robot rimasto sulla Terra per pulire un pianeta ormai inabitabile. Un’opera educativa per grandi e piccoli! 
    Prenota il tuo posto QUI! (entro il 21 maggio)

PRENOTA IL TUO POSTO!

 

9 MAGGIO
Le invisibili
commedia
 

16 MAGGIO
Closing the Loop
documentario

23 MAGGIO
WALL·E
animazione

 

16
Mar

AFFIDAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI NUMERO 4 (QUATTRO) INCARICHI PER LE ATTIVITA’ RELATIVE ALLA GESTIONE DI UN CONTRATTO CONTO TERZI STIPULATO TRA IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E HIDEEA SRL, RESPONSABILE SCIENTIFICO: PROF.SSA A. CANINI

Posted by admin in Senza categoria.

AFFIDAMENTO HIDEEA

16
Mar

AFFIDAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI NUMERO 2 (DUE) INCARICHI PER LE ATTIVITA’ RELATIVE ALLA GESTIONE DI UN CONTRATTO CONTO TERZI STIPULATO TRA IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E CONISMA, RESPONSABILE SCIENTIFICO: PROF.SSA E. CICCOTTI

Posted by admin in Senza categoria.

AFFIDAMENTO CONISMA

12
Mar

L’Orto Botanico di Roma tor Vergata si svela: un ponte tra cultura e socialità

Posted by admin in Senza categoria.

LINK EVENTO ore 10:30

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MjViODgyYTgtMDk0ZS00OGZkLThiYTYtYjFlNDc0MjkxZjky%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22ed4e5a4f-49d3-4a80-a3cb-30ef72f5b15e%22%7d

ramadhan sale limited (Poster)

1 of 42612345›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it