Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma
    • Direttore
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Docens Turris Virgatae
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Relazioni della ricerca
    • assicurazione di qualità
    • Ricerca Scientifica e Terza Missione
    • Documento di Indirizzo
    • VERBALI
    • Monitoraggio
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Regolamento per Assegnazione fondi di Ricerca – Dipartimento di Biologia
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
    • Commissione Paritetica
    • Sua Rd e RAR
  • Seminari
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica di Ateneo
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Contatti

Laboratorio di Biologia per i beni librari – Identification of biodeteriogens and their dynamics in ancient parchments

LUCIANA
Responsabili: Il Gruppo di lavoro è costituito da Luciana Migliore (Dipt. Biologia), Fulvio Mercuri (Dipt. Ingegneria Industriale), Silvia Orlanducci (Dipt. Scienze e Tecnologie Chimiche), Annamaria Alabiso (Dottorato Biologia evoluzionistica ed ecologia)

Il laboratorio di Biologia per i beni librari della Prof. Luciana Migliore è dedicato all’identificazione dei responsabili e della dinamica del processo di biodeterioramento delle pergamene antiche. Gli studi effettuati in Next Generation Sequencing, Raman spectroscopy e Light Transmission Analysis, hanno permesso di identificare il processo, una successione ecologica eterotrofa che utilizza come fonte di sostentamento la ricca matrice proteica della pergamena, e i responsabili del deterioramento stesso. La successione ha una prima fase prevedibile e deterministica innescata da un batterio alofilo, l’Halobacterium salinarum, specie pioniera che avvia il processo biodegradativo e che, al variare delle condizioni ambientali, viene sostituita da batteri alotolleranti. H. salinarum è veicolato nella pergamena dal sale marino usato nel processo di lavorazione.

 

 

Alternanza Scuola/Lavoro Attività Conto Terzi Dipartimento & Aziende

Progetti:

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

Cerca nel Sito

EVENTI

code-dna

image

BOTANICAfolias

BOTANICAfolias

BOTANICAfolias

MASTER

Master Maris
Tweet di @BiologiaUniRM2

Facilities

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • Link:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • parco scientifico
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE
    • GardenGolfUniversity


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it