Andrea Battistoni

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/10 Chimica Biologica
Campi di attività:
Studi sulla struttura-funzione di enzimi antiossidanti. Ruolo dei metalli di transizione nell’interazione ospite-patogeno.
Tel. 06-7259-4372
E-Mail andrea.battistoni@uniroma2.it

Silvia Campello

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/06 Biologia Cellulare
Campi di attività:
Fisiopatologia dei linfociti, dinamiche mitocondriali, apoptosi, autofagia.
tel. 06-7259-4227
e-mail: silvia.campello@uniroma2.it

Antonella Canini

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/01 Botanica generale
Campi di attività:
Orto Botanico, Piante ad alta efficienza per l’abbattimento della CO2, caraterizzazione di molecole bioattive in piante medicinali, Nutraceutici vegetali, Tassonomia molecolare delle piante, conservazione della Biodiversità, biomonitoraggio attraverso il miele.

Maria Rosa Ciriolo

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/10 Biochimica
Campi di attività:
Biochimica e ruolo biologico enzimi antiossidanti.
Ruolo dello stato redox nei processi di proliferazione e morte cellulare.
Ruolo del glutatione nell’omeostasi cellulare.
Ruolo dell’ossido nitrico in processi fisio-patologici.
Meccanismi redox implicati nella carcinogenesi.
Tel. 06-7259-4369
E-Mail ciriolo@bio.uniroma2.it

Manuela Helmer Citterich

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/11 Bioinformatica
Campi di attività:
Bioinformatica. Bioinformatica strutturale. Genomica.
Sviluppo di metodi per l’annotazione funzionale basati su informazioni strutturali. Inferenza di regole di specificità di interazione proteina-proteina e proteina-acidi nucleici. Analisi di motivi funzionali in proteine. analisi di sequenze, strutture secondarie e motivi funzionali in molecole di RNA.
Tel. 06-7259-4324
E-Mail manuela.helmer.citterich@uniroma2.it

Gabriele Gentile

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/05
Campi di attività:Genetica delle popolazioni, ecologia e evoluzione comunità cavernicole, sistematica e filogenesi, conservazione di specie animali a rischio.
Tel. 06-7259-5977
E-Mail gabriele.gentile@uniroma2.it

Maurizio Fraziano

Professore Ordinario

S.S.D. MED/04
Campi di attività:
Analisi dell’interazione ospite-patogeno in corso di infezione da HIV e/o Micobacterium tuberculosis. L’obiettivo principale del nostro laboratorio è di studiare a livello cellulare e molecolare l’interazione ospite-patogeno con particolare riferimento alle infezioni da HIV e/o da Micobacterium tuberculosis (MTB). In particolare, l’attività di ricerca del laboratorio si articola sia nella definizione dei meccanismi patogenetici che nella identificazione di nuovi correlati di protezione.
Tel. 06-7259-4237
E-Mail fraziano@bio.uniroma2.it

Mauro Marra

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/04 Fisiologia Vegetale
Campi di attività:
Regolazione della H+-ATPasi della membrana plasmatica delle cellule vegetali.
Struttura e funzioni delle proteine 14-3-3 nei vegetali. Biodiversità vegetale: analisi proteomica.
Tel. 06-7259-4349
E-Mail marra@uniroma2.it

Robert Nisticò

Professore Ordinario

SSD BIO/14 Farmacologia
Campi di attività: studio della plasticità sinaptica normale e patologica. Meccanismi molecolari alla base della Sclerosi Multipla e della malattia di Alzheimer.
Tel. 06-7269-4890
robert.nistico@uniroma2.it

 

Andrea Novelletto

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/18 Genetica
Campi di attività:
Biologia evoluzionistica. Genetica umana.
Tel. 06-7259-4104/4219
E-Mail novelletto@bio.uniroma2.it

Mauro Piacentini

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/06 Biologia dello Sviluppo
Campi di attività:
Biologia cellulare e molecolare, morte cellulare.
Tel. 06-7259-4104/4234
E-Mail mauro.piacentini@uniroma2.it

Luisa Rossi

Professore Ordinario

SSD BIO/12 Biochimica
Campi di attività:
Studi sul ruolo delle alterazioni del metabolismo del rame e dello stress ossidativo in malattie neurodegenerative, in vivo ed in sistemi modello cellulari ed animali.
Studi sui meccanismi biochimici della citotossicità di radicali liberi.
Tel. 06-7259-4374
E-Mail luisa.rossi@uniroma2.it

Michele Scardi

Professore Ordinario

S.S.D. BIO/07 Ecologia
Campi di attività:
Ecologia numerica, modelli matematici e analisi dati in ecologia, applicazioni di reti neurali ed altre tecniche di machine learning, valutazione dello stato ecologico dei sistemi acquatici.
Tel. 06-7259-5991
E-Mail mscardi@mclink.it
www.michele.scardi.name