Category "Senza categoria"

There are 260 results found

Come gli europei vedono la scienza? Esprimi la tua opinione

In che modo i cittadini europei vedono la scienza? E come i centri di ricerca, i media, le autorità possono contribuire a diffondere la consapevolezza dei risultati della scienza? Un’iniziativa dell’Atomium Culture con la Commissione Europea e molti giornali europei, […]

Andres Lozano: Parkinson s, depression and the switch that might turn them off

      The chair of neurosurgery at the University of Toronto, Andres Lozano has pioneered the use of deep brain stimulation for treating Parkinson’s, depression, anorexia and Alzheimer’s disease   http://www.ted.com/tal/andres_lozano_parkinson_s_depression_and_the_switch_that_might_turn_them_off.html

Randers: «Solo l’élitocrazia illuminata può salvare il pianeta»

  Jørgen Randers, padre del dibattito sulla sostenibilità, torna a fare previsioni sul «futuro che sarà» nel saggio 2052: Scenari globali per i prossimi quarant’anni (Edizioni Ambiente), con il contributo di oltre 30 scienziati, economisti ed esperti internazionali di previsioni […]

Giornata della Terra: tra sprechi e nuovi disastri c’è poco da festeggiare

Mentre celebriamo il pianeta, riflettiamo su un altro sviluppo possibile (da Earthday.org) Il 22 aprile, per la 33esima volta nella storia, si celebra la Giornata mondiale della Terra. L’idea che l’umanità dovesse prestare più attenzione alla natura sulla quale poggia […]

Ue boccia aumento delle quote CO2, nel mirino il sistema di scambio Ets

  Il Parlamento europeo ha respinto di misura la proposta della Commissione di congelare 900 milioni di tonnellate di quote di emissioni di CO2 per evitare una svendita nel momento in cui il prezzo è sceso così in basso da […]

Rinnovabili, uno studio assolve i costi: alla fine ci guadagniamo quasi 50 miliardi

La nuova edizione dell’Irex Annual Report, il dossier realizzato dalla società di consulenza strategica Althesys presentato questa mattina a Roma nel corso di una tavola rotonda presso il Gestore dei servizi energetici: i vantaggi economici delle fonti pulite, dimostrando che […]

I cambiamenti climatici sono irreversibili?

Cambiamenti climatici: «il più grande nemico dell’azione è la confusione tra ciò che è irreversibile e ciò che l’azione stessa consentirebbe di evitare». Damon Matthews della Concordia University di Montréal e Susan Solomon del MIT sostengono – in un recente […]

Caratteristiche genetiche regolano il battito del cuore

Mega studio internazionale pubblicato su “Nature Genetics”. 268 ricercatori appartenenti a 211 istituti scientifici internazionali uniti in una ricerca che promette di aprire nuove strade nella comprensione delle malattie cardiovascolari attraverso i segreti del battito cardiaco. In questo gruppo ci […]

A un italiano il Nobel per l ambiente

Il Goldman Prize a Rossano Ercolini, fondatore del movimento «Rifiuti Zero»: da 15 anni non vinceva un italiano http://www.corriere.it/ambiente/13_aprile_15/rossano-ercolini-premio-goldman-ambiente-nobel-ambientale-capannori_a7ed40ba-a5e0-11e2-956c-2114dad3bbcc.shtml