Quando il clima fa la Storia
Molte sono le storiografie che si possono fare, quasi per ogni argomento. E, quindi, se da tempo è in campo – con tutti i crismi della dignità accademica – la storia ambientale, ora è la volta della Storia culturale […]
Molte sono le storiografie che si possono fare, quasi per ogni argomento. E, quindi, se da tempo è in campo – con tutti i crismi della dignità accademica – la storia ambientale, ora è la volta della Storia culturale […]
«Sapevamo già che mangiare noci, come parte di una dieta sana per il cuore, può abbassare i livelli di colesterolo nel sangue – ha spiegato la dottoressa Penny Kris-Etherton, nutrizionista alla Penn State e principale autore dello studio – […]
Un gruppo internazionale di scienziati sta compilando un Red List che identifica gli ecosistemi sull’orlo del collasso, parallelamente alle ‘liste rosse’ gia’ esistenti per specie animali e vegetali minacciate, vulnerabili o sull’orlo di estinzione. Il rapporto sara’ compilato da scienziati […]
Mette ko l’enzima che previene la formazione di amiloide Identificata da uno studio della Univeristà Statale di Milano la proteina che mette ko l’enzima ADAM10 che previene la formazione di amiloide svolgendo una funzione protettiva contro l’Alzheimer. La rivista Journal […]
Università di Tor Vergata