Sono circa 300 le città che prendono parte a questa edizione della Notte europea dei ricercatori 2017, fissata per il 29 settembre, 52 solo in Italia. Il nostro paese infatti partecipa con sei progetti distribuiti su tutto il territorio, che vedono laboratori e musei aperti, eventi per le strade, conferenze e incontri con i ricercatori e tanti altri eventi singoli nelle varie città. [...] http://www.nottedeiricercatori.it/index.html
Una settimana di eventi scientifici è invece prevista da Made in Science (https://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2017), organizzato da Frascati Scienza che, oltre ad occuparsi del Lazio, sarà presente in molte città da nord a sud della penisola, isole comprese. Dal tardo pomeriggio di venerdì 29 settembre, Frascati si trasformerà in un Luna Park della scienza, dove i ricercatori lavoreranno a fianco di acrobati, giocolieri e attori. La cittadina sarà “invasa” da scienziati e più di 80 eventi, [...] Grande la partecipazione delle università: Sapienza Università di Roma affronterà il tema della radioattività, mentre Roma-Tor Vergata organizzerà eventi nel segno della biodiversità. … http://www.lescienze.it/news/2017/09/27/news/notte_ricercatori_2017-3676462/
Università di Tor Vergata