radiotrescienza – 25/6/2014. ore 11.30
La scienza in Sud America sta vivendo un momento di grande vivacità. Gli enti di ricerca e i poli di eccellenza finanziati con soldi pubblici e privati sono sempre più numerosi. Eppure le vicende politiche di alcuni di questi paesi farebbero pensare ad altri scenari. Cile, Argentina, Colombia e Brasile erano considerate la periferia della scienza solo qualche anno fa. Come sono arrivate oggi a ritagliarsi un ruolo da protagoniste? Ne parliamo con Davide Castelvecchi, news online editor di Nature.
Torneremo poi a Copenhagen, dove il giornalista scientifico Luca Tancredi Barone ci aggiorna sulle conferenze dell’Euroscience Open Forum – ESOF 2014.
riascoltabile: http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-aaee447d-8a68-46e9-b13f-43525399e0d8-podcast.html
Università di Tor Vergata