radiotrescienza 20/4/2016
647 milioni di euro distribuiti a 277 ricercatori di 29 paesi diversi. Di questi 26 sono italiani. Sono i numeri degli advanced grants, assegnati dallo European research council (ERC), che premiano le ricerche di frontiera. Noi ci facciamo raccontare da Annalisa Buffa, matematica e dirigente di ricerca del Cnr, quali possibilità dà un finanziamento di questa portata. Com’è messa l’Italia rispetto agli altri paesi europei? E i 2,5 miliardi in più alla ricerca annunciati dal ministro Giannini bastano a far ripartire la scienza in Italia? Lo chiediamo ad Andrea Bonaccorsi, docente di economia all’università di Pisa e componente del gruppo Research, innovation and science policy experts della Commissione europea, e Giorgio Parisi, fisico teorico all’università di Roma La Sapienza.
- See more at: http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-8f060b28-5c81-43ac-b180-f0edda8dc804.html?refresh_ce
Università di Tor Vergata