le scienze.it, 20/4/2016
Comunicato stampa EFSA. I trattamenti in corso di sperimentazione sugli olivi in Puglia possono ridurre i sintomi della malattia causata dalla Xylella fastidiosa ma non eliminano l’agente patogeno dalle piante infette. http://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/4456
Gli esperti di salute delle piante dell’EFSA hanno valutato studi eseguiti in Puglia da due gruppi - uno dell’Università di Foggia e l’altro del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) di Caserta – e hanno anche esaminato trattamenti utilizzati altrove per controllare le infezioni batteriche in piante come l’olivo, gli agrumi, il melo, il pero e la vite. Il gruppo del CREA ha anche riferito di risultati positivi dopo l’utilizzo di un prodotto commerciale contenente zinco, rame e acido citrico … http://www.lescienze.it/news/2016/04/20/news/xylella_trattamenti_sperimentazione_efsa_sintomi-3059352/
Università di Tor Vergata