images

 “Let’s Talk About Soil”:      https://vimeo.com/iasspotsdam

http://www.earthdayitalia.org/

Giornata della Terra, oggi all’Onu si firma laccordo sul clima

Doppio evento globale per salvare il Pianeta dal global warming. Sarà una cerimonia senza precedenti, con 165 capi di Stato o di governo
ANSA 22/4/2016 http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/natura/2016/04/22/oggi-e-la-giornata-della-terra-si-firma-allonu-accordo-sul-clima_a1901b09-f703-487c-8466-1c1255f36983.html

oggi scienza.it – 22/4/2016
La Terra è di tutti e la giornata del 22 aprile ce lo ricorda ancora di più. Oggi si celebra il World Earth Day  http://www.earthday.org/  con iniziative in tutto il mondo (https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=zClNjYr-OyQE.kRmd-WG6PK5o ) intorno al tema dell’anno: Trees for the Earth – Let’s get planting. Mancano solo cinque anni al 50° anniversario della Terra, meta che si pone un obiettivo molto ambizioso: arrivare a piantare 7,8 miliardi di alberi, partendo proprio da oggi. Gli alberi costituiscono uno dei cinque obiettivi da raggiungere e riuscirci contribuirebbe a vivere in un pianeta più pulito, più sano e più sostenibile. Piantare alberi significherebbe aiutare a combattere i cambiamenti climatici, a respirare aria più pulita e a proteggere il suolo da incursioni irreversibili e letali. Il suolo infatti non è solo una superficie, ma è un corpo vivo che registra la storia e racconta anche di noi.
A parlare di questa risorsa, che ogni giorno calpestiamo, è Paolo Pileri, professore associato di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano, nel libro “Che cosa c’è sotto”.
http://www.altreconomia.it/site/ec_articolo_dettaglio.php?intId=281