limonene-kVVC-U11003668158197iBG-1024x576@LaStampa.it

 

la stampa.it, 17/7/2017
Ricercatori dell’Istituto di chimica della Catalogna sono riusciti a produrre dei policarbonati con un procedimento che usa il limonene e l’anidride carbonica. Potrebbe essere l’alternativa al bisfenolo A, sospettato di avere a effetti nocivi sull’apparato endocrino e il sistema ormonale.
[...] In uno studio pubblicato sulla rivista ACS Catalysis, gli studiosi hanno spiegato di aver sviluppato un metodo di produzione dei policarbonati che usa due sostanze abbondanti in natura: il limonene – un idrocarburo contenuto nella buccia degli agrumi – e la CO2, cioè l’anidride carbonica. … http://www.lastampa.it/2017/07/17/scienza/ambiente/attualita/dal-limone-la-plastica-bio-senza-sostanze-dannose-ewXo7OkM0gOre9iYbUhGJI/pagina.html
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acscatal.7b00770