:
300x1691458141772722Klaus-Enrique_Arcimboldo_MG_10811 la stampa.it, 19/5/2016,tuttoscienze, n. panciera Ricerca italiana svela le proprietà anti-infiammatorie di alcuni composti che modulano il sistema immunitario ... frammenti di Dna vegetale un tempo considerati tanto inutili da essere chiamati «junk», spazzatura. [...] La loro efficacia anti-infiammatoria è stata scoperta da un gruppo italiano guidato da Roberto Viola, ricercatore della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, con la collaborazione degli immunologi dell’Università di Firenze, e i risultati sono apparsi sulla rivista del gruppo «Nature Scientific Reports». «Abbiamo visto che i microRna vegetali si legano in modo specifico alle cellule dendritiche del nostro sistema immunitario, che, “presentando” gli antigeni ai linfociti, ne inducono la risposta», spiega Viola. Lo studio è stato condotto sia in vitro sia su un modello murino di sclerosi multipla [...] La quantità utilizzata in laboratorio da Viola è circa tre volte la concentrazione che si trova in 400 grammi di frutta e verdura, vale a dire la dose giornaliera consigliata dall’Oms. «Abbiamo tuttavia ragione di ritenere che permanga la relazione lineare tra la quantità di vegetali assunti e la loro efficacia protettiva contro le malattie derivanti da infiammazione cronica». http://www.lastampa.it/2016/05/19/scienza/tuttoscienze/il-segreto-di-frutta-e-verdura-in-un-salutare-frullato-di-rna-acDwMrPlGD6w1Mja5u24oJ/pagina.html http://www.nature.com/articles/srep25761
:
300x16914635689933117780610425_le-paleontologue-francais-yves-coppens-pose-dans-le-cadre-de-l-exposition-lucy-a-carnac-le-10-juillet-2004-pres-d-une-reconstitution-de-lucy-l-australopitheque   radiotrescienza - ore 11.30, Al microfono Pietro Greco Ha partecipato alla spedizione che, nel 1974, portò alla scoperta di Lucy, il nostro antenato più famoso. Nel corso della sua carriera ha raccolto un’infinità di reperti, su cui ha basato nuove ipotesi sulla storia del genere Homo. In Francia è diventato una vera celebrità. In studio con noi Yves Coppens, tra i maggiori paleoantropologi del mondo, professore emerito al Collège de France. ascoltabile: http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-f011f5b1-a857-4447-812f-0c1d4559eda9.html#sthash.rl10jBv1.dpuf La Grande Storia dell’Uomo e la piccola storia di un uomo, la conferenza di questa sera a Villa Medici a Roma :http://www.villamedici.it/it/programma-culturale/i-gioved%C3%AC-della-villa/2016/05/i-gioved%C3%AC-della-villa-19-maggio/
:
2016-05-13-1463138664-4798958-Dome-thumb       Huffpostscience, 16/5/2016 Astrobiologist Cyprien Verseux* is a member of the one-year Nasa HI-SEAS IV mission. Here, six scientists and engineers live and work in an 11-meter-diameter dome in perfect isolation on the slopes of the Mauna Loa volcano, in Hawaii. Everything they do emulates future crews on Mars to test psychological factors involved in, and technologies developed for, such missions. ... http://www.huffingtonpost.com/researchgate/the-martian-scientist_b_9949002.html *Cyprien Verseux  è studente della scuola di dottorato in Biologia Cellulare e Molecolare presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Roma "Tor Vergata". Attualmente si trova alle Hawaii dove partecipa  a un esperimento NASA di simulazione delle condizioni marziane per testare sistemi a supporto dell’esplorazione spaziale dell’uomo, in particolare  utilizzando cianobatteri.
:
  Bardwell       James Bardwell (Howard Hughes Medical Institute, Professor of Molecular, Cellular and Developmental Biology, University of Michigan, Ann Arbor, MI)    "Visualization of chaperone-mediated folding"      Aula Seminari Dipartimento di Biologia    Venerdì 20 maggio 2016 ore 15:00 Invitato da Gabriella  Santoro tel. 06-72594822