:
2.cover-source_3 la stampa.it - 13/2/2015, tuttoscienze La ricerca italiana in copertina su “Brain” apre la strada ad applicazioni della stimolazione elettrica transcranica nel campo della riabilitazione di deficit neuropsicologici Una mini “scossa” elettrica al cervello aiuta le persone sopravvissute a un ictus a compiere semplici gesti con la mano, come salutare o fare segno di “Ok” con le dita. Lo dimostra un esperimento di riabilitazione ideato e condotto da un gruppo di ricercatori italiani, che si è guadagnato la copertina della rivista Brain. Per ottenere il risultato - una riduzione pari al 19% del deficit motorio su 6 pazienti campione - sono bastati 10 minuti di leggera stimolazione elettrica della parte posteriore dell’emisfero cerebrale sinistro, quella che controlla i movimenti volontari. Lo studio è stato effettuato da Nadia Bolognini e Giuseppe Vallar del Dipartimento di Psicologia dell’università di Milano-Bicocca e del Centro do neuroscienze “NeuroMi”´, con la collaborazione di Silvia Convento del Dipartimento di Psicologia della Bicocca, Elisabetta Banco e Luigi Tesio dell’Irccs Istituto auxologico italiano di Milano, e Flavia Mattioli degli Spedali Civili di Brescia. Oggetto della ricerca, durata 2 anni, è l’aprassia ideomotoria ... http://brain.oxfordjournals.org/content/138/2/428 http://www.lastampa.it/2015/02/13/scienza/mini-scossa-elettrica-riattiva-la-mano-dopo-unictus-ojPhD45nk8uXn1k7HxQ68K/pagina.html
:
energia e sostenibilità
:
la stampa.it - 12/2/2014, m. panarari logo   Si festeggia il 12 febbraio il Darwin Day giorno della nascita di Charles Darwin avvenuta nel 1809. In programma centinaia di eventi in tutto il mondo. Numerosi anche gli appuntamenti in Italia. Tante le iniziative in Europa e Stati Uniti, con party, festival sull’evoluzione che durano una intera settimana, caffè scientifici ed eventi originali come il Carnevale con Darwin nella Foresta Nera, in Germania, e 24 ore di letture non stop sulle origini delle specie all’università americana di Heights (Ohio). Anche la rivista Nature fa un regalo di compleanno per il papà della teoria dell’Evoluzione e pubblica la mappa del Dna dei fringuelli delle Galapagos .... http://darwinday.org/ http://www.lastampa.it/2015/02/12/scienza/darwin-day-iniziative-in-tutto-il-mondo-i3GU1aBr1z7ELPuXy9GWKL/pagina.html
:
images     la stampa.it - 11/2/2015, tuttoscienze Klotho sarebbe protettiva contro i deficit causati dall’Alzheimer ... La scoperta si deve a uno studio condotto tra Gladstone Institutes e University of California a San Francisco e pubblicato sul Journal of Neuroscience. [...] L’aspetto più sorprendente della scoperta è che Klotho è protettiva contro i deficit causati dall’Alzheimer anche se le proteine tossiche della malattia continuano ad accumularsi indisturbate nel cervello degli animali. [...] http://www.lastampa.it/2015/02/11/scienza/scoperta-una-proteina-che-blocca-gli-effetti-della-demenza-fBIKb79aPgPpKR2cK6FLOO/pagina.html