Corso di Alta Formazione HACCP Manager delle Industrie Agroalimentari

Il Dipartimento di Biologia in collaborazione con Hideea Srl con il patrocinio di UNINDUSTRIA Unione degli Industriali e delle Imprese del Lazio, organizzano il corso di ALTA FORMAZIONE HACCP MANAGER delle INDUSTRIE AGROALIMENTARI -riconoscimento di 12 CFU - Inizio lezioni: […]
:
Strappazzon   D.ssa Flavie Strappazzon - IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma Aula Seminari Dipartimento di Biologia Martedì 27 gennaio 2015, ore 15:00         Invitato da F. Cecconi tel. 06-72594230
:
le scienze, 26/1/2015 ... La scoperta lascia presagire la possibilità di sviluppare protesi robotiche capaci di comunicare con il cervello in modo bidirezionale e complesso Una perfetta mescolanza di frequenza e scansione temporale degli impulsi elettrici costituisce “l'alfabeto” usato dai ciruiti cerebrali per scambiarsi le informazioni. La scoperta è di ricercatori della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA) di Trieste e delI’Istituto italiano di tecnologia (IIT) a Rovereto, che firmano un articolo su “Current Biology”. http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0960982214015607 - http://www.lescienze.it/news/2015/01/26/news/alfabeto_cervello_impulsi_elettrici_frequenza_temporizzazione-2457846/
:
images     la repubblica.it, 26/1/2015 La forza di gravità influenza il modo in cui i vegetali comunicano con l'ambiente. A essere interessati dalle alterazioni è la loro attività elettrica, uno dei modi principali con cui le cellule comunicano con l'ambiente.La scoperta è il risultato della ricerca condotta dal Linv (International Laboratory of Plant Neurobiology) dell'Università di Firenze, ospitato dal Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente (Dispaa) e guidato da Stefano Mancuso, associato di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree. Il lavoro, realizzato con la collaborazione dell'Ino-Cnr e dell'Università di Bonn, è stato pubblicato su Nature Scientific Reports ("The Electrical Network of Maize Root Apex is Gravity Dependent"). ... http://www.nature.com/srep/2015/150115/srep07730/full/srep07730.html http://www.repubblica.it/scienze/2015/01/26/news/piante_come_astronauti_scoperta_influenza_della_gravit_su_loro_comportamento-105817143/