:
175332874-8948603e-304b-44a0-b0b2-0b0924eb600d le scienze.it- 13710/2014 L'impronta del secolare processo di selezione operato dall'uomo, che ha portato a frutti molto più grandi, carnosi e sodi, è impressa nel 14 per cento del genoma del pomodoro. La scoperta arriva dall'analisi genetica di 360 specie e varietà di pomodoro, da cui è inoltre emerso che la domesticazione e il miglioramento della pianta sono avvenuti in due distinte fasi. I geni del pomodoro su cui è intervenuto il processo di domesticazione e di sviluppo dei tratti oggi comuni in questa pianta sono stati individuati da un gruppo di ricercatori dell'Accademia cinese di scienze agricole di Pechino e del Politecnico di Zurigo che firmano un articolo pubblicato su “Nature Genetics”.   [...] http://www.nature.com/ng/journal/vaop/ncurrent/full/ng.3117.html http://www.lescienze.it/news/2014/10/13/news/genoma_pomodoro_segni_domesticazione_miglioramento-2327533/
:
la stampa.it - tuttoscienze, 8/10/2014, f. todaro Il 10 ottobre la giornata per ricordare i rischi legati al sovrappeso ... ’Obesity Day (http://www.obesityday.org/ ), la giornata promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica in programma per il 10 ottobre prossimo. [...] negli ultimi anni i fari sono stati puntati soprattutto sui bambini: considerati, se eccessivamente rotondi, potenziali candidati a sviluppare malattie croniche come l’ipertensione e il diabete. Anche in questo caso, sono i numeri a dare l’esatta dimensione dell’emergenza: stando a quelli raccolti dal Ministero della Salute attraverso il progetto Okkio alla Salute (http://www.epicentro.iss.it/okkioallasalute/) , degli oltre quarantaseimila bambini coinvolti nell’indagine, il 22,2% s’è rivelato in sovrappeso e più del 10% perfino obesi: con percentuali più alte nelle regioni del centro-sud. Dati corroborati da quelli più recenti acclusi all’Eu Action Plan on Childhood Obesity 2014-2020 (http://ec.europa.eu/health/nutrition_physical_activity/docs/childhoodobesity_actionplan_2014_2020_en.pdf), in cui è stato certificato il triste primato dei bambini nostrani nella speciale classifica dell’obesità redatta all’interno del vecchio continente, seguiti dai coetanei danesi e francesi. Spicca dunque l’Italia tra le nazioni più esposte ai rischi correlati all’obesità [...] http://www.lastampa.it/2014/10/08/scienza/obesity-day-loms-ogni-chili-di-peso-in-eccesso-si-pu-perdere-tra-gli-e-i-anni-di-vita-NZzyyLO3fpEIG71mFgDJlI/pagina.html
:
Scarica qui la Locandina del master in GENETICA FORENSE
:
ted_logo[1] Nancy Kanwisher Brain researcher

a68c79bb883d50855ed88664802d0c923eb61061_240x180

Brain imaging pioneer Nancy Kanwisher, who uses fMRI scans to see activity in brain regions (often her own), shares what she and her colleagues have learned: The brain is made up of both highly specialized components and general-purpose "machinery." Another surprise: There's so much left to learn. Using fMRI imaging to watch the human brain at work, Nancy Kanwisher’s team has discovered cortical regions responsible for some surprisingly specific elements of cognition. http://www.ted.com/talks/nancy_kanwisher_the_brain_is_a_swiss_army_knife