:
shining_leafIl 18 maggio si celebrerà in tutto il mondo il Fascination of Plants Day, una giornata dedicata al meraviglioso mondo dei vegetali, fonte primaria di alimento per l’uomo e per gli animali, polmone “verde” dell’ecosistema planetario. Lo scopo dell’evento, promosso a livello mondiale dall’EPSO – European Plant Science Organization (www.plantday12.eu), è sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sull’importanza che le scienze vegetali ricoprono non solo per l’agricoltura e per la produzione sostenibile di cibo, ma anche per i preziosi prodotti non alimentari che provengono dalle piante come carta, legno, composti chimici, energia e farmaci. Il Museo Orto Botanico di Roma La Sapienza il 18 maggio 2013 ospiterà il Fascination of plants day 2013 (vedi locandina evento) – un’affasciante viaggio dedicato alla scoperta del mondo delle piante accompagnati da docenti e ricercatori universitari e di altre istituzioni di ricerca. Durante la giornata si potranno osservare al microscopio piante, alghe e funghi, saranno eseguite sperimentazioni in campo con i visitatori, si effettueranno visite guidate nell’Orto Botanico e si insegnerà a costruire un erbario. Saranno inoltre presentati e premiati i disegni ad argomento botanico realizzati dagli alunni di numerose scuole dell’area romana. Completeranno la giornata l’esposizione delle linee di ricerche più aggiornate nelle diverse discipline botaniche e brevi resoconti sperimentali. Il gruppo di botanica del nostro dipartimento parteciperà esponendo temi riguardanti "Progetti di conservazione in situ ed ex situ a Tor Vergata" e "La microscopia confocale applicata allo studio di cianobatteri e microalghe" e "Gli stress e le risposte delle piante".
:
La Repubblica 16/05/2013 ALBERTO FLORES D'ARCAIS NEW YORK -Il sogno della clonazione terapeutica inizia a diventare realtà. Un gruppo di scienziati dell'Oregon è riuscito a riprogrammare cellule della pelle umana, [...] http://www.ecostampa.net/servizi/utility/imgrsnew.asp?numart=1XQ57J&annart=2013&usekey=C1RWKK4FGCSR2X
:
dna-genetica-258   Una prospettiva che, grazie alla scoperta fatta dai ricercatori dell'Oregon National Primate Research Center insieme con i colleghi della Oregon Health & Science University, sembra farsi assai più vicina. Per la prima volta, infatti, è stato possibile ottenere cellule staminali embrionali partendo da cellule epidermiche e senza bisogno di ovuli fecondati, finora indispensabili. La tecnica, come si legge nell'articolo uscito oggi su Cell , è mutuata da quella chiamata trasferimento nucleare cellulare somatico o SCNT, utilizzata dai genetisti di Edimburgo per creare, nel 1996, la pecora Dolly, e consiste nel privare un ovulo del proprio materiale genetico, sostituendolo poi con quello di una cellula adulta. Ciò favorisce la formazione di cellule staminali embrionali che, a loro volta, possono [...] http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-05-15/cloning-terapeutico-vicino-212202.shtml?uuid=AbsE9EwH
:
Un convegno/evento a Firenze dal 16 al 18 maggio In Italia la preparazione scientifica delle giovani donne non supera il 20% Il progetto socio-culturale La Nuvola rosa, lanciato da Microsoft Italia, si articola con un convegno e una serie di eventi organizzati grazie anche ad Asus, Avanade, Unicredit e Boston Consulting Group e al Comune di Firenze, e si è avviato con il lancio della piattaforma digitale: occasione di raccolta dati, video e registrazioni che prosegue (e si realizza) attraverso il convegno/evento in programma dal 16 al 18 maggio a Firenze. Studi, riflessioni e analisi a supporto della formazione didattica e dell’inserimento lavorativo di giovani donne con l’obiettivo di raggiungere la priorità di genere nell’inserimento e un’equa distribuzione dei ruoli lavorativi a livello internazionale.] LA NUVOLA ROSA - Il progetto socio-culturale La Nuvola rosa, lanciato da Microsoft Italia, si articola con un convegno e una serie di eventi organizzati grazie anche ad Asus, Avanade, Unicredit e Boston Consulting Group e al Comune di Firenze, e si è avviato con il lancio della piattaforma digitale: occasione di raccolta dati, video e registrazioni che prosegue (e si realizza) attraverso il convegno/evento in programma dal 16 al 18 maggio a Firenze. Studi, riflessioni e analisi a supporto della formazione didattica e dell'inserimento lavorativo di giovani donne con l'obiettivo di raggiungere la priorità di genere nell'inserimento e un'equa distribuzione dei ruoli lavorativi a livello internazionale. http://www.corriere.it/scienze/13_maggio_16/nuvola-rosa-opportunita-lavoro-donne-scienza-tecnologia_b927faba-be03-11e2-9b45-0f0bf9d2f77b.shtml http://donne.it.msn.com/webalfemminile/ http://www.unwomen.org/