:
HCPVT-258x258   Arriva direttamente dai laboratori Ibm di Zurigo la nuova tecnologia che promette una vera e propria rivoluzione nell'energia solare. Nella giornata della Terra, gli scienziati di Ibm Research hanno annunciato una collaborazione con l'azienda ticinese Airlight Energy per sviluppare un avanzato sistema fotovoltaico capace di concentrare l'energia di 2000 soli, con un'efficienza che può raccogliere fino all'80% delle radiazioni in arrivo e convertirle in energia utile, a un costo tre volte inferiore rispetto ad altri sistemi concorrenti. http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-04-23/parabola-fotovoltaica-concentra-energia-113022.shtml?uuid=AbBpQmpH
:
5G8YSOY41284--U10101241068184PRG-130x110--330x185 Sfrutta una tecnica chiamata “elettrotrasferimento” Combattere il cancro con una vaccinazione che impedisca alle cellule tumorali di sottrarsi ai meccanismi di rilevamento e distruzione del sistema immunitario. È una delle strade che i ricercatori di tutto il mondo stanno percorrendo per vincere la battaglia contro il male. [...] uno studio tutto italiano (ricercatori del Cnr-Ift e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma) al quale la rivista Human Gene Therapy dedica ad aprile la copertina... http://www.lastampa.it/2013/04/23/scienza/tumori-verso-un-super-vaccino-al-dna-per-batterli-ZROBalNYxSMT4QqTqhFYTO/pagina.html
:
logo_dentro--180x140 (da Earthday.org) Il 22 aprile, per la 33esima volta nella storia, si celebra la Giornata mondiale della Terra. L’idea che l’umanità dovesse prestare più attenzione alla natura sulla quale poggia i suoi piedi sempre più pesanti maturò nel 1969, a seguito di uno dei primi veri disastri ambientali: la fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oil al largo di[...] Le contraddizioni che prima o poi esploderanno [...]: dipendenza dagli idrocarburi, con danni sempre più devastanti per tirare fuori petrolio da ogni dove, e sfruttamento delle risorse alimentari dissennato, che divide il mondo tra chi non ha cibo e chi lo getta in pattumiera. http://www.corriere.it/ambiente/speciali/2013/giornata-della-terra/notizie/giornata-della-terra-tra-sprechi-e-nuovi-disastri-c-e-poco-da-festeggiare-stefano-rodi_94e60e2a-a801-11e2-96ed-0ed8c4083cbe.shtml (da Settegreen del 18 aprile)
:

neuroni--330x185

  Passo importante verso la comprensione dell’invecchiamento neuronale. I neuroni, con l’andare dell’età, perdono la loro capacità di rigenerarsi. Ora, gli scienziati della Cincinnati Children’s Hospital Research Foundation hanno scoperto che... http://www.lastampa.it/2013/04/22/scienza/scoperto-come-i-neuroni-perdono-la-capacita-di-rigenerarsi-uL977aey6TfISp5RtdETlM/pagina.html