:
Grassi e rifiuti cellulari in eccesso? A smaltirli ci pensa un unico gene, chiamato Tfeb. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli, in uno studio pubblicato su Nature Cell Biology.
Andrea Ballabio e Carmine Settembre del Tigem hanno dimostrato per la prima volta come ...
http://www.lastampa.it/2013/04/22/scienza/telethon-gene-spazzino-rimuove-i-grassi-dall-cellule-wq6MAadogW3p7uxplYFyKJ/pagina.html

Alimenti e packaging Cibo italiano il più sicuro di Europa
Affari&finanza (La Repubblica) - SU OLTRE 77MILA CAMPIONI L’ITALIA PRIMA NEL MONDO CON IL MINOR NUMERO DI TRACCE CHIMICHE NEI PRODOTTI Si è svolta a Milano l’edizione italiana dell’Henkel Food Safety Forum che ha fatto il punto della situazione a […]Una cura per la Terra
radiotrescienza La scienza migliora il rapporto tra comunità e territorio. In occasione della Giornata della Terra raccontiamo il contributo dell’ecologia alla ricerca di soluzioni che sposano economia, salute e sicurezza idrogeologica. Ne parliamo con Alberto Basset, docente all’università del […]:
Today is Earth Day! Over one billion people in 192 countries are participating from London to Sao Paolo, Seoul to Babylon City, New Delhi to New York, Rome to Cairo; people everywhere are taking action in their communities and helping depict The...
http://www.earthday.org/

Università di Tor Vergata