Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
11
Aug

progetto etico

Posted by admin in gruppi di ricerca 2020.

pubblicità progetto Etico-1

11
Aug

progetto panacea

Posted by admin in gruppi di ricerca 2020.

RICORRETTO

 

2
Aug

Incendio all’Orto Botanico

Posted by admin in Senza categoria.

Scriviamo questo post per informare e ringraziare le migliaia di persone che ci hanno scritto e che ci hanno mandato il loro supporto a seguito dell’incendio che nella giornata di ieri ha interessato parte dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

IMG_4348

L’incendio doloso è divampato nel primo pomeriggio nell’area del cantiere dell’Ex Città dello Sport di fronte all’Orto Botanico, complice il vento e il grande caldo alcune ceneri ancora accese hanno raggiunto il Bosco di conservazione della Biodiversità autoctona dando fuoco ad un’area di circa 10.000 mq.

IMG_4351

Il fuoco si è propagato velocemente interessando tutto il settore del bosco di transizione e coinvolgendo direttamente circa 150 alberi, il monitoraggio delle prossime settimane ci aiuterà a capire quanti danni hanno subito le piante ed il tipo di intervento di ripristino che sarà necessario.

IMG_4350

Ringraziamo i Vigili del Fuoco, la Vigilanza,  la Protezione Civile, la Polizia e Vigili Urbani e tutti coloro che hanno collaborato per domare le fiamme.

 

7
Jun

Opportunità di lavoro per Biologi Dante Labs

Posted by admin in Senza categoria.
Dante Labs, azienda aquilana, leader nel campo delle biotecnologie, ricerca biologi per attività di analisi di tamponi Covid-19 presso Wolverhampton (UK), per un periodo minimo di sei mesi. È richiesta disponibilità immediata.

Il requisito minimo è la laurea triennale in biologia o biotecnologie.

È previsto un regolare contratto a tempo determinato. È richiesto il passaporto per agevolare le procedure di visto. Le spese di viaggio sono rimborsate. Per informazioni mandare la propria candidatura e curriculum alla mail: margherita.messina@dantelabs.com.

«‹29 of 426252627282930313233›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it