-
-
Immagine dell'Orto Botanico dell'Università di Roma "Tor Vergata" (foto di Letizia Zanella)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Inaugurazione Mercato Contadino Prenestino di Parco Prampolini a Roma
Venerdì 31 marzo 2023 debutterà a Roma, nel V Municipio, il Mercato Contadino Prenestino. L’iniziativa è proposta da St’Orto Prenestino un progetto di agricoltura sociale e multifunzionale che vede la collaborazione tra il Dipartimento Politiche Sociali di ROMA CAPITALE, un raggruppamento di cooperative sociali ed agricole, […]
Festa di Primavera-Villa Sciarra- Frascati
Nell’ambito del progetto di Rigenerazione e Gestione Condivisa della Serra di Villa Sciarra, il 26 marzo è in programma una giornata per prenderci cura del parco e stare insieme! Tanti laboratori e attività per tutte le età! Puliamo insieme la Serra e […]
Festa della Madre Terra 2023 a Roma
Edizione straordinaria del Mercato Contadino Roma e Castelli Romani all’interno dell’Ippodromo Capannelle domenica 26 marzo 2023, dalle ore 9 alle 18,30 una giornata da trascorrere tutti insieme per festeggiare la Madre Terra. SCOPRI IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA SCARICA IL BIGLIETTO […]:
Attualmente ci troviamo in un periodo storico in cui vi è un profondo bisogno di cambiamento mirato alla riorganizzazione degli strumenti e degli spazi dedicati all’apprendimento collettivo ed individuale. Tale cambiamento deve supportare ed incentivare attività esperienziali all’aperto riqualificando, conoscendo e valorizzando l’ambiente che ci circonda e andando così a prevenire gli effetti negativi dovuti al distacco dagli elementi naturali che rischia di caratterizzare le nuove generazioni. Proprio in questo contesto rientra la didattica innovativa dell’Orto Botanico nell’ambito della quale sono realizzati percorsi e laboratori educativi attuati in un contesto naturale, che hanno come obiettivo strategico instaurare un senso di consapevolezza nell’adottare uno stile vita sostenibile.
L’evento può essere seguito in diretta streaming al link qui sotto dove, al termine dell’evento, sarà anche reperibile il video registrato per una visione successiva.


Festa della Madre Terra 2022 a Roma
Edizione straordinaria del Mercato Contadino Roma e Castelli Romaniall’interno dell’Ippodromo Capannelle domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 9 alle 18,30 una giornata da trascorrere tutti insieme per festeggiare la Madre Terra. SCARICA IL BIGLIETTO OMAGGIO Mercato contadino, street food contadino, pic-nic, […]
SETTIMANA DELLA SCIENZA ALL'ORTO BOTANICO
SETTIMANA DELLA SCIENZA ALL’ORTO BOTANICO Anche quest’anno l’orto botanico aderisce alla settimana della scienza proponendo diverse iniziative (obbligo di prenotazione): 27/09/2022 h 10:00-12:00 Visite guidate per le scuole 27/09/2022 h 16:00-18:00 Visite guidate pubblico generico 29/09/2022 h 10:30-12:30 Orient’orto: Orienteering all’orto botanico […]
Festival della Salute Mentale RoMens per l’inclusione sociale contro il pregiudizio
L’Orto Botanico partner del progetto St’Orto Prenestino sarà presente il 29 settembre 2022 a Parco Prampolini all’evento promosso da ASL in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Sociali e Salute del Comune di Roma.
I fallimenti di una società “civile”
Questa mattina ci siamo svegliati sgomenti di fronte ad un atto di feroce violenza consumato all’alba di oggi 16 luglio 2022!! Un incendio doloso è stato appiccato all’interno del giardino sensoriale al parco delle Rupicole a Torre Maura Roma. […]
Insieme nel territorio per la Sostenibilità
Firmata oggi 24/06/22 la convenzione tra il Municipio VI di Roma Capitale e il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata alla presenza del Presidente del Municipio Nicola Franco e del Direttore del Dipartimento Antonella Canini. Con […]
GENIUS LOCI FESTIVAL
Il 27 maggio alle ore 16:00 nell’ambito del GENIUS LOCI FESTIVAL sarà possibile fare una visita guidata gratuita all’ORTO BOTANICO Attenzione! Per prenotare inviate una mail a info@geniuslocifestival.it Informazioni sull’evento su www.geniuslocifestival.it L’evento è parte di Genius Loci Festival, progetto promosso […]
Il Mercato Contadino in Tour conquista la capitale e dona il lievito madre. Domenica 22 maggio 2022 sbarca a Torre Spaccata, Cinecittà Est
ontadino degli eroici agricoltori ed allevatori che tutti i giorni conducono una dura battaglia contro il cibo industriale. Ti invitiamo a venirci a trovare al mercato contadino degli agricoltori a km0, a condividere il nostro progetto di filiera corta, a cambiare il […]
Al Via il nuovo progetto di Green Therapy al giardino Plurisensoriale di Via delle Rupicole
Dopo le firme dei protocolli di Intesa Tra Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma, ASL Roma2 e Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata riparte il progetto di Green Therapy al Giardino plurisensoriale di Via delle Rupicole coordinato […]
21 Maggio 2022 Visite guidate all'Orto Botanico nell'ambito della manifestazione Open Hose Roma 2022
Siamo in dirittura di arrivo! 200 luoghi, 50 eventi, 40 tour, questo il ricchissimo programma per la X edizione di Open House Roma sabato 21 e domenica 22 maggio 2022! Un risultato raggiunto grazie alla collaborazione e all’impegno di oltre 500 […]
Graduation Tree
E’ con immenso piacere che ieri 23-12-2021 l’Orto Botanico ha accolto gli studenti del corso di laurea in Global Governance della facoltà di Economia del nostro Ateneo. Durante la giornata gli studenti hanno donato all’Orto un Quercus robur che si […]
01 agosto 2021 Incendio all'Orto
Scriviamo questo post per informare e ringraziare le migliaia di persone che ci hanno scritto e che ci hanno mandato il loro supporto a seguito dell’incendio che nella giornata di ieri ha interessato parte dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di […]
ZONA ROSSA – Temporaneamente chiuso
AVVISO – ZONA ROSSA 15 Marzo Alla luce delle disposizioni nazionali e regionali che sono state annunciate per le prossime ore l’Orto Botanico resterà chiuso fino al 5 Aprile, salvo nuove disposizioni. Grazie Lo STAFFNewton Edu: Botanica
——————————— LA CELLULA VEGETALE ——————————— Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata Davide Coero Borga ospita Roberto Braglia, biologo, botanico, ricercatore e coordinatore dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. […]:
Premio Nazionale ANGI 2020:
Ieri mattina, 03-12-2020, a Roma, nella straordinaria location dei Baglioni Studios, si è svolta la cerimonia di assegnazione del prestigioso “Premio Nazionale ANGI 2020” organizzato dall'Associazione Italiana Giovani Innovatori”. Grande protagonista l’Università di Tor Vergata, nella persona della professoressa Antonella Canini del Dipartimento di Biologia e Direttrice dell'Orto Botanico, per il progetto della “Città della Conoscenza e dell'innovazione”. Il premio nazionale Angi, conosciuto anche come “Gli Oscar dell'innovazione”, viene assegnato annualmente alle migliori iniziative degli innovatori italiani, al fine di promuovere le eccellenze di carattere sociale, la ricerca scientifica e tecnologica, la formazione e la cultura, l'imprenditoria giovanile e l'innovazione digitale.
L'Oscar dell'innovazione del 2020 è stato assegnato alla professoressa Canini dal presidente dell'Angi Gabriele Ferrieri per avere messo in campo un progetto di grande spessore. Sicuramente uno dei più importanti degli ultimi anni, il progetto prevede il riuso - a fini didattici, di ricerca e trasferimento tecnologico, di divulgazione scientifica, a fini sportivi, d’intrattenimento ed espositivi - della struttura incompiuta dell’ex Città dello Sport, progettata dall’Ing. Santiago Calatrava, nell’area dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Tale progetto prevede, all’interno di una grande spettacolare opera architettonica, un insieme di iniziative uniche e complementari, che rappresenteranno un unicum in Italia. In essa, la ricerca scientifica potrà svilupparsi interagendo con l’ambiente e la città, all’interno di un parco di 300 ettari che sarà un catalizzatore a livello internazionale per milioni di cittadini-studenti-stakeholders.
Il presidente ANGI dott. Ferrieri, durante la consegna dell'ambito premio, ha elogiato il progetto della professoressa Canini, ringraziandola per il prezioso lavoro svolto nell’interesse non solo della città di Roma ma dell’intera nazione. Un grande progetto che molto presto diventerà realtà e che certamente sarà il fiore all'occhiello della prestigiosa Università di Tor Vergata.

Cerca nel sito
contatti
- Tel06 72594992
- Mailbiologiauniroma2@live.com
- Webwww.bio.uniroma2/ortobotanico
- Addviale Guido Carli s.n.c. 00133 Roma