-
-
-
Artificial muscle cross-section:
laminin (green)
Myosin (red)
Dapi (blue)Neuromuscular plaque in
artificial muscle section:
neurofilament (green)
bungarotoxin (red) -
-
Lab. of Neurochemistry
Studio dei meccanismi
molecolari delle malattie
neurodegenerative -
Anemone apennina
Monti SimbruiniFoto di Letizia Zanella -
Studio delle comunità
di batterioplankton nella
Riserva Naturale Regionale
Macchiatonda -
Astrobiologia e biologia
molecolare di......cianobatteri di
ambienti estremi -
-
Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.
Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012
XMar
The aim of this series of seminars, all given in English and mainly addressed to students of the BSc and of the MSc in Biotechnology, is to introduce the various Biotech companies in ourarea. It will be an interesting opportunity to discuss the prospects of the biotech sector in Italy with the various speakers. The seminars will be held remotely by the Microsoft Teams platform. All interest students may connect to the link: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aa0e56a4479dd4f4c91f11cd3a7b090aa%40thread.tacv2/Generale?groupId=e2608e3b-924e-4f10-9415-c9975b60c2cc&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
Students who attend all three seminars and produce a report of at least 12,000 characters(4000 for each seminar, in English for students of the MSc in Biotechnology and in Italian for students of Biotecnologie), will be awarded 1 CFU.
Mar
Feb
Progetto AROMATICO
Procedura aperta di selezione di imprese agricole – biodinamiche su “Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati allo sviluppo del settore dell’agricoltura biologica attraverso la realizzazione di progetti di ricerca rispondenti alle tematiche prioritarie di Ricerca e Innovazione individuate nel “Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico” come da Bando del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. PROGETTO AROMATICO
Feb
Progetto FOLIE
Procedura aperta di selezione di imprese agricole – biodinamiche su “Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati allo sviluppo del settore dell’agricoltura biologica attraverso la realizzazione di progetti di ricerca rispondenti alle tematiche prioritarie di Ricerca e Innovazione individuate nel “Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico” come da Bando del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. PROGETTO FOLIE
Università di Tor Vergata