-
-
-
Artificial muscle cross-section:
laminin (green)
Myosin (red)
Dapi (blue)Neuromuscular plaque in
artificial muscle section:
neurofilament (green)
bungarotoxin (red) -
-
Lab. of Neurochemistry
Studio dei meccanismi
molecolari delle malattie
neurodegenerative -
Anemone apennina
Monti SimbruiniFoto di Letizia Zanella -
Studio delle comunità
di batterioplankton nella
Riserva Naturale Regionale
Macchiatonda -
Astrobiologia e biologia
molecolare di......cianobatteri di
ambienti estremi -
-
Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.
Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012
XOct
![E' una nostra studentessa l'unica rappresentante italiana allo “Youth Climate Summit” di New York, primo vertice ONU dei giovani.](http://bio.uniroma2.it/wp-content/uploads/2019/10/197515e5-93c1-4661-be86-a438ee0e8a16_xl-2.jpg)
Federica Gasbarro, 24 anni, studentessa del nostro Dipartimento al corso di laurea in Scienze Biologiche è una determinata Green Influencer in prima linea contro i cambiamenti climatici. Federica è un’attivista del movimento Fridays for Future nato per combattere i cambiamenti […]
Oct
![Nuova frontiera della ricerca biologica sul biodeterioramento batterico delle pergamene antiche. Il gruppo di ricerca dell’Università di Tor Vergata che si occupa di questo argomento ha appena pubblicato un nuovo lavoro su Frontiers in Microbiology.](http://bio.uniroma2.it/wp-content/uploads/2019/10/Schermata-2019-10-31-alle-10.35.54.png)
Lo studio della dinamica e dei responsabili del biodeterioramento batterico delle pergamene antiche è una nuova frontiera della ricerca biologica. Il gruppo di ricerca dell’Università di Tor Vergata che si occupa di questo argomento ha appena pubblicato un nuovo lavoro […]
Oct
Università di Tor Vergata