Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
25
Nov

Sono indette le elezioni di un rappresentante nella Giunta del Dipartimento di Biologia 2019/2021 degli studenti.

Posted by admin in Avvisi e Bandi, Senza categoria.

Scarica l’avviso in .pdf

31
Oct

E' una nostra studentessa l'unica rappresentante italiana allo “Youth Climate Summit” di New York, primo vertice ONU dei giovani.

Posted by admin in Senza categoria.
E' una nostra studentessa l'unica rappresentante italiana allo “Youth Climate Summit” di New York, primo vertice ONU dei giovani.

Federica Gasbarro, 24 anni, studentessa del nostro Dipartimento al corso di laurea in Scienze Biologiche è una determinata Green Influencer in prima linea contro i cambiamenti climatici. Federica è un’attivista del movimento Fridays for Future nato per combattere i cambiamenti […]

Read more
30
Oct

Nuova frontiera della ricerca biologica sul biodeterioramento batterico delle pergamene antiche. Il gruppo di ricerca dell’Università di Tor Vergata che si occupa di questo argomento ha appena pubblicato un nuovo lavoro su Frontiers in Microbiology.

Posted by admin in Senza categoria.
Nuova frontiera della ricerca biologica sul biodeterioramento batterico delle pergamene antiche. Il gruppo di ricerca dell’Università di Tor Vergata che si occupa di questo argomento ha appena pubblicato un nuovo lavoro su Frontiers in Microbiology.

Lo studio della dinamica e dei responsabili del biodeterioramento batterico delle pergamene antiche è una nuova frontiera della ricerca biologica. Il gruppo di ricerca dell’Università di Tor Vergata che si occupa di questo argomento ha appena pubblicato un nuovo lavoro […]

Read more
29
Oct

Giovanni, Maria Cristina, Stefano e Vittorio vere colonne del Dipartimento di Biologia. Anni di esperienza e le vostre conoscenze hanno portato il Dipartimento dove oggi si trova. Grazie per tutto il duro lavoro! Ci mancherete…

Posted by admin in Senza categoria.

37f7eab5-1508-4607-a6b3-0afeec33b89622bd2520-e0c9-45b5-8639-1580cd5fa2b584a2b5d8-266c-46db-b802-bf57822c9be5e5fedb29-1393-4a3e-a78e-a4e11504746e

 

«‹39 of 426353637383940414243›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it