Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
25
Mar

Posted by admin in Senza categoria.

Brochure corso biostatistica avanzato 2019 web-1 copia

13
Mar

MOZIONE SUI VACCINI

Posted by admin in Senza categoria.

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” esprime il proprio dissenso in merito alle posizioni assunte dall’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) e dal suo presidente Vincenzo D’Anna, riguardanti una presunta non-sicurezza di alcune formulazioni vaccinali.
In particolare, il Dipartimento di Biologia esprime il proprio dissenso sulla scelta dell’ONB, attraverso il suo presidente, di commissionare il controllo della qualità di alcuni lotti vaccinali ad una associazione “free-vax’, la Corvelva (Coordinamento Regionale Veneto per la Libertà delle Vaccinazioni), con qualificazioni non chiare e che ha prodotto un report non valutabile da un punto di vista della metodologia scientifica (1, 2). Come denunciato da numerosi esponenti della comunità scientifica, la diffusione che queste analisi hanno avuto sui media (ad esempio ref. 3), anche attraverso interviste al presidente dell’ONB, ha come unico risultato l’insinuazione del dubbio e della sfiducia ingiustificata nei confronti non solo dei vaccini, ma anche del Sistema Nazionale di Farmacovigilanza e delle istituzioni pubbliche preposte ai controlli, istituzioni che in larga misura si avvalgono della qualificata esperienza e comprovata professionalità di Biologi che dovrebbero essere
invece tutelati dall’ONB stesso.
Riteniamo inoltre che l’eco di questi eventi raggiunta anche su una delle maggiori riviste scientifiche (vedi intervista al presidente dell’ONB su nature.com) (4) scredita a livello internazionale l’immagine dei Biologi italiani e della comunità scientifica del nostro paese.
Il Dipartimento di Biologia prende anche le distanze dal convegno organizzato dall’ONB il 25 gennaio 2019 e intitolato “Vaccinare in Sicurezza”, un evento che, nonostante la recente precisazione del Consiglio dell’ONB (5), si è di fatto rivelato schierato contro l’obbligo vaccinale (6). Tali posizioni travalicano il ruolo istituzionale che all’ONB è stato affidato dal legislatore, di nuovo alimentando un pericoloso clima di allarme e sfiducia nella popolazione e trascurando irresponsabilmente di sottolineare i rischi della mancata vaccinazione per l’individuo e la società.
Il Dipartimento di Biologia ribadisce che i vaccini sono, ad oggi, tra i presidi sanitari maggiormente efficaci, sicuri e controllati e che i laboratori preposti al loro controllo e sicurezza sono assolutamente affidabili.
Infine, il Dipartimento di Biologia fa proprie le preoccupazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che recentemente ha identificato nell’esitazione a vaccinarsi una delle 10 minacce alla salute a livello globale (7).
Pertanto, il Dipartimento di Biologia continuerà a vigilare sugli atti dell’ONB e del suo presidente, non escludendo ulteriori azioni, se queste si rendessero necessarie, per ribadire con maggiore incisività la propria distanza da chi, rappresentando la comunità dei Biologi italiani, da qualche tempo assume posizioni prive di fondamento scientifico, che gettano discredito sulla comunità scientifica nazionale e possono mettere a rischio la salute della popolazione.

Referenze

1 https://cattiviscienziati.com/2018/12/30/comunicato-fisv-sulle-analisi-corvelva/;

2 https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/27/vaccini-lordine-dei-biologi-ha-spesomigliaia-di-euro-per-analisi-inutili-ed-errori-e-lo-dico-da-chimico/4927730/

3 https://www.iltempo.it/cronache/2018/12/23/news/vaccini-obbligatori-news-risultatianalisi-choc-esavalente-rosolia-dna-biologi-aifa-1100820/

4 https://www.nature.com/articles/d41586-018-07464-0

5 http://www.onb.it/2019/02/13/dai-biologi-nessun-attivita-contro-la-pratica-vaccinale/

6 http://www.onb.it/2019/01/28/video-online-tutti-gli-interventi-del-convegnovaccinare-in-sicurezza-25-gennaio-2019/

7 https://www.who.int/emergencies/ten-threats-to-global-health-in-2019

25
Feb

Aside: AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI NUMERO 1 (UNO) INCARICO PER LE ATTIVITA’ RELATIVE ALLA GESTIONE DEL CONTRATTO CONTO TERZI TRA A.R.S.I.A.L. E IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (RESPONSABILE SCIENTIFICO: PROF. L. TANCIONI) – CUP: E86C1900025002

Posted by admin in Avvisi e Bandi.

Scarica avviso in .pdf

Affidamento incarico conto terzi.pdf

25
Feb

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI NUMERO 8 (OTTO) INCARICHI PER LE ATTIVITA’ RELATIVE ALLA GESTIONE DEI CONTRATTI CONTO TERZI DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Posted by admin in Avvisi e Bandi, Senza categoria.

Scarica l’avviso in .pdf

Affidamento incarichi conto terzi.pdf

«‹50 of 426464748495051525354›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it