Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
18
Sep

HUWE1 E3 ligase promotes PINK1/PARKINindependent mitophagy by regulating AMBRA1 activation via IKKα

Posted by admin in Senza categoria.

 

HUWE1 E3 ligase promotes PINK1/PARKIN-independent mitophagy by rRita_et_al-2018-Nature

7
Sep

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI NUMERO 13 (TREDICI) INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI CORSI TEORICO PRATICI E ATTIVITA’ SPERIMENTALI DI LABORATORIO NELL’AMBITO DI “DIDATTICA DELLE SCIENZE” UN’ATTIVITA’ DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA RIVOLTA AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.

Posted by admin in Avvisi e Bandi, conto terzi.

Scarica l’avviso in .pdf

26
Jul

CIAO MARIA TERESA

Posted by admin in Senza categoria.

mariateresaLa Prof.ssa Maria Teresa Carrì, Ordinario di Biochimica, è stata una delle colonne portanti del Dipartimento di Biologia di questo Ateneo. La sua attività come scienziata è stata dedicata soprattutto allo studio dei meccanismi patogenetici della Sclerosi Laterale Amiotrofica, dove ha raggiunto una posizione di eccellenza in Italia e in ambito internazionale. Come donna delle Istituzioni ha sempre creduto alla missione dell’Università e tutta la sua vita è stata dedicata con profonda onestà intellettuale al suo ruolo di formatore. E’ stata per 6 anni coordinatore della laurea triennale in Biotecnologie e laurea magistrale in Biotecnologie industriali, quest’ultima recentemente trasformata, proprio per la sua visione internazionale, in Biotechnology.

Una prematura e veloce malattia, verso la quale ha combattuto con estrema consapevolezza  e dignità, l’ha sottratta a coloro che ne hanno potuto apprezzare la grande umanità, umiltà e generosità.

Al marito Paolo, ai figli Chiara e Antonio vanno l’affetto e la vicinanza di tutto l’Ateneo, nella promessa che i suoi Colleghi e amici continueranno a sviluppare quanto da lei seminato.

 

16
Jul

AVVISO DI VACANZA Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia

Posted by admin in Avvisi e Bandi, Senza categoria.

Microsoft Word - avvisi di vacanza 2018 2019 farmacia2.docx

Scarica il Modulo Domanda Avviso Vacanza in formato .pdf

«‹55 of 426515253545556575859›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it