Oct

300x1691445873148443untitledradiotrescienza- 27/10/2015- ore 11.30

Si allarga l’elenco delle sostanze cancerogene per gli esseri umani stilato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Secondo il nuovo rapporto, anticipato da Lancet Oncology, basterebbero 50g di carne lavorata al giorno – meno di due fette di pancetta – per aumentare la probabilità di sviluppare il cancro del colon-retto del 18%. Sotto processo anche le carni rosse, che entrano nella lista degli alimenti “probabilmente cancerogeni”. È davvero ora di cambiare la nostra dieta? Lo chiediamo a Giovanna Caderni, docente di farmacologia e tossicologia all’università di Firenze e componente del working group dello International agency for research on cancer, e Lucilla Titta, nutrizionista dell’Istituto europeo di oncologia di Milano. - See more at: http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-13ca99be-aa63-4bdb-bbde-eeb22327b4ae.html#sthash.spMITTOC.dpuf

The Lancet Oncology, 26/10/2015: http://www.thelancet.com/journals/lanonc/article/PIIS1470-2045(15)00444-1/abstract

la repubblica.it- 26/10/2015 : http://www.repubblica.it/salute/alimentazione/2015/10/26/news/oms_carni_trattate_e_rosse_cancro_linee_guida-125917010/?ref=HRER3-1

WHO:   http://www.who.int/en/