la repubblica.it – 23/672014
Obama istituisce l’unità Pollinator Health per combattere la morìa negli alveari (popolazione diminuita del 23%), una delle architravi dell’ecosistema planetario
La Task Force è stata incaricata di sensibilizzare il pubblico americano e creare partnership tra pubblico e privato sulla difesa del laborioso insetto [...]
L’annuncio arriva sulla scia di dati impressionanti: lo scorso inverno la popolazione delle api è diminuita negli Usa del 23%. Le implicazioni sono enormi per agricoltori e consumatori: Sono almeno 90 i raccolti negli Stati Uniti che dipendono dall’impollinazione delle api e un quarto del cibo consumato dagli americani: frutta, noci, verdura. Le api hanno un profondo impatto economico: contribuiscono per oltre 24 miliardi di dollari all’economia americana. [...] Alla task force, composta di rappresentanti di 15 ministeri compresi il Dipartimento di Stato e della Difesa, è stato chiesto di studiare l’impatto delle sostanza chimiche in agricoltura. E tuttavia Obama non ha ordinato il bando dei neonicotinoidi, un insetticida chimicamente simile alla nicotina sul banco degli imputati, come hanno già fatto l’Unione europea e alcune autorità locali. “L’annuncio non va abbastanza avanti”, ha protestato [...] http://www.repubblica.it/ambiente/2014/06/23/news/usa_una_task_force_per_proteggere_le_api-89799343/
Università di Tor Vergata