la repubblica.it, 26/10/2015 -
UN POMODORO che contiene antiossidanti pari a 50 bicchieri di vino. Ottenuto dai ricercatori del centro di ricerca britannico John Innes, fra i quali vi è l’italiano Eugenio Butelli, il superpomodoro che protegge le cellule dai processi degenerativi, come quelli dell’invecchiamento e dei tumori. Il segreto starebbe nel resveratrolo, una sostanza antiossidante amica delle cellule. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications e il prototipo potrebbe diventare una fonte di produzione di questo principio per realizzare integratori o cibi arricchiti. [...] L’ortaggio “miracoloso” è stato ottenuto dai ricercatori inserendo nel suo Dna i geni responsabili della produzione del resveratrolo nella vite e della genisteina nei legumi. Inoltre è stata aggiunta una proteina chiamata AtMYB12 che si trova nella pianta più usata nei laboratori di ricerca di tutto il mondo, l’arabetta comune (Arabidopsis thaliana). Questa proteina incrementa la produzione delle altre sostanze tramite l’aumento delle attività dei geni coinvolti. http://www.repubblica.it/scienze/2015/10/26/news/superpomodoro_ricco_di_antiossidanti_come_50_bottiglie_vino-125923892/
http://www.nature.com/ncomms/2015/151026/ncomms9635/full/ncomms9635.html
Università di Tor Vergata