:
piastrine-300x210   popular science, 25/5/2017 Potrebbe esserci una correlazione tra un alto livello di piastrine nel sangue e l’insorgenza di tumori. A porre l’accento su quello che potrebbe diventare un utile modo per arrivare ad una diagnosi precoce di tumore è uno studio dell’Università di Exeter Medical School, pubblicato sul British Journal of General Practice ... http://bjgp.org/content/early/2017/05/22/bjgp17X691109 http://www.popsci.it/elevato-livello-di-piastrine-possibile-fattore-predittivo-di-tumore.html
:
banner-futuroremoto   radiotrescienza - 26/5/2017 - Al microfono Pietro Greco I casi di tumore infantile nella “Terra dei fuochi” non sarebbero più numerosi che nel resto d’Italia. Un report che analizza i dati del periodo tra il 2008 e il 2012 torna a far parlare della relazione tra ambiente e malattie oncologiche. Una relazione complessa, al centro di uno degli incontri della trentunesima edizione di Futuro remoto, il festival scientifico organizzato dalla Fondazione Città della Scienza di Napoli. Ne parliamo con Fiorella Belpoggi, direttrice del Centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni dell’Istituto Ramazzini di Bologna e relatrice dell’evento. http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-53491b1f-e64e-43a4-b56f-3ba7b9572ad4.html Il programma di Futuro Remoto 2017: http://www.cittadellascienza.it/futuroremoto/ 

Lucia Latella (Cnr) 2 – 2/5/2017

DNA damage signaling mediates the functional antagonism between replicative senescence and terminal muscle differentiation.

Lucia Latella (Cnr) 1- 2/5/2017

DNA damage signaling mediates the functional antagonism between replicative senescence and terminal muscle differentiation.