:
le scienze.it - 9/10/2015
Pochi mesi fa è stata annunciata la scoperta di metodi che consentono di convertire cellule adulte come i fibroblasti direttamente in neuroni maturi, senza passare cioè dallo stadio di staminali pluripotenti.
Ora Fred Gage del The Salk Institute e colleghi di una collaborazione internazionale, autori di un articolo apparso su "Cell - Stem Cell" dimostrano che questa tecnica consente di ottenere neuroni con un'espressione genica che riflette l'età del paziente da cui sono stati prelevati i fibroblasti e quindi di studiare in vitro i meccanismi cellulari responsabili dell'insorgenza di malattie neurodegenerative.
http://www.cell.com/cell-stem-cell/abstract/S1934-5909%2815%2900408-7
http://www.lescienze.it/news/2015/10/09/news/neuroni_maturi_conversione_diretta-2799316/

:
le scienze.it - 6/10/2015
La prima pianta a mettere radici sulla terraferma era già in grado ricavare i nutrienti dal suolo, avendo ereditato dai suoi progenitori acquatici la capacità di entrare in simbiosi con i funghi. Lo ha dimostrato un nuovo studio genetico condotto da Pierre-Marc Delaux dell'Università del Wisconsin a Madison e colleghi di un'ampia collaborazione internazionale che firma un articolo sui “Proceedings of the National Academy of Sciences”. ... http://www.pnas.org/content/early/2015/09/30/1515426112
http://www.lescienze.it/news/2015/10/06/news/colonizzazione_piante_terraferma_simbiosi_funghi-2793802/

:
la repubblica.it - 30/9/2015
... il rapporto di Legambiente "Stop pesticidi" presentato a Expo durante il primo raduno degli ambasciatori del territorio.
Solo lo 0,7% dei prodotti agricoli analizzati dai laboratori pubblici regionali risultano fuorilegge per la presenza di determinate sostanze chimiche oltre il limite consentito dalla legge o per la presenza di tracce di sostanze vietate in Italia. Nella penisola l'uso della chimica in agricoltura è sempre elevato: per il rapporto Eurostat gli italiani sono i primi consumatori europei di fitofarmaci e molecole chimiche per l'agricoltura. La buona notizia è che la superficie coltivata con metodo biologico è aumentata del 23% tra il 2010 e il 2013. Inoltre le pratiche agricole alternative e sostenibili stanno diventando sempre più frequenti. ... http://www.repubblica.it/ambiente/2015/09/30/news/legambiente_pesticidi_in_agricoltura-123986344/

:
le scienze.it - 1/10/2015
Le cellule del nostro organismo sono dotate di una proteina, chiamata SERINC5, che se viene espressa ad alti livelli preserva dall'infezione da HIV [...]
In un articolo pubblicato sulla rivista “Nature” un gruppo di ricercatori del Centro per la Biologia Integrata (CIBIO) dell'Università di Trento guidati da Federico Santoni, in collaborazione con i colleghi dell'università di Ginevra, ha annunciato di aver trovato gli ultimi tasselli del puzzle: l'esatto meccanismo di azione della proteina Nef, che conferisce al virus la sua capacità d'infezione, e una possibile via per contrastarla, sfruttando una difesa naturale delle cellule. ... http://www.nature.com/nature/journal/vaop/ncurrent/full/nature15399.html
http://www.lescienze.it/news/2015/10/01/news/hiv_difesa_naturale-2784166/

Università di Tor Vergata