:
La Stampa.it, TUTTOSCIENZE - 12/02/2014 - SCIENZA & DEMOCRAZIA Andrea Ballabeni - Bentley University - USA Nel mondo sono migliaia gli uomini e le donne che ogni anno muoiono a causa di credenze irrazionali che inducono molti a non seguire le migliori prassi di prevenzione. La ritrosia verso la pratica vaccinatoria ha alla base motivi diversi. Vediamo i principali. Se è vero che la paura per il rischio di autismo nasce da un vero studio scientifico, pubblicato negli Anni 90 e poi ritratto dalla letteratura per acclarati errori (una massa enorme di studi scientifici indica invece la mancanza di ogni associazione tra vaccinazioni ed autismo), altre credenze nascono da indagini giornalistiche che, non essendo in genere condotte da persone specializzate, presentano quasi sempre serie lacune metodologiche. Occorre, infatti, padroneggiare bene alcune aree del sapere [...] http://www.lastampa.it/2014/02/12/scienza/tuttoscienze/lirrazionalit-come-un-virus-ma-un-vaccino-ci-salver-fDG3Xy32yJIXX2NVyZww8M/pagina.html  
:
batteri_1_56911     La Stampa.it - 11/2/2014 Potrebbe essere sfruttata come prezioso strumento di ricerca e sviluppo di farmaci Un team di ricercatori dello Scripps Research Institute (Usa) ha scoperto un’insolita proteina batterica che si attacca a qualsiasi anticorpo, impedendogli di legarsi al suo bersaglio. La proteina M, questo il nome della sorprendente “guerriera” batterica, probabilmente aiuta alcuni patogeni a eludere le risposte immunitarie e a rendere stabili le infezioni a lungo termine. [...] Lo studio è stato descritto sulla rivista Science.  http://www.lastampa.it/2014/02/11/scienza/scoperta-proteina-alleata-dei-batteri-gXWswWv3X9V9SEJLQkVvNP/pagina.html
:
Il corriere della sera.it - 10/2/2014, paolo virtuani ...il Darwin Day di mercoledì 12 febbraio non è quindi solo una data per ricordare la nascita del padre dell’evoluzionismo nel 1809, ma un appuntamento ricco di spunti e contenuti attuali. Si tratta di un viaggio dietro le quinte alla ricerca dell’evoluzione che quest’anno al Museo di Storia naturale di Milano http://www.corriere.it/scienze/14_febbraio_10/darwin-day-l-evoluzione-fa-ancora-discutere-3d2764c4-925a-11e3-b1fa-414d85bd308d.shtml programma in Italia: http://www.pikaia.eu/EasyNe2/Notizie/Darwin_Day_2014_in_tutta_Italia.aspx
:
cassetta[1]--180x140   La Stampa.it - 10/2/2014 ... A condurre lo studio revisionale, pubblicato sul The American Journal of Medicine, sono stati i ricercatori dell’University of Arizona College of Medicine e della Northwestern University dott. James E. Dalen e dott. Stephen Devries che hanno analizzato i dati relativi agli studi sull’impatto della dieta sulle malattie cardiache a partire dal 1957 fino a oggi, coprendo così la bellezza di 57 anni di ricerca. I risultati dell’analisi hanno permesso di scoprire che, in generale, coloro che avevano adottato una dieta che prevedesse l’apporto di cibi integrali, anziché limitare l’assunzione di grassi, avessero beneficiato di una maggiore riduzione di morte per disturbi cardiovascolari.  [...]  http://www.lastampa.it/2014/02/10/scienza/benessere/alimentazione/dieta-integrale-molto-meglio-per-il-cuore-che-non-pochi-grassi-xfHH3etftbw6JLUbevq3jO/pagina.html