:
La Repubblica.it - 26/11/2013 elena dusi Una biologa americana, in una ricerca pubblicata su "Science", analizza a fondo il Dna maschile. Nella fecondazione assistita ricostruita in laboratorio, l'Y si è rivelato quasi del tutto superfluo. I geni che erano ritenuti indispensabili alla procreazione sono solo due, e i ricercatori puntano a sostituirli [...] La Ward e il suo gruppo sono riusciti a ottenere dei cuccioli di topolino usando solo due geni. Considerando che l'uomo ha 24mila geni, il contributo maschile alla procreazione nel test di Honolulu è stato davvero minimo. Guardando il bicchiere mezzo pieno, però, gli studi della Ward hanno dato l'ennesimo colpo di piccone a una teoria che da un decennio terrorizzava gli uomini, e non solo: quella secondo cui il cromosoma Y è solo un relitto dell'evoluzione, una brutta copia del cromosoma X destinata a perdere geni al ritmo di 4 o 5 ogni milione di anni ... http://www.repubblica.it/scienze/2013/11/26/news/cromosoma_y-71961035/
:
La Stampa.it - 26/11/2013 Presentati i dati di uno studio su più di 23.500 pazienti L’assunzione regolare di aspirina protegge dal cancro. Lo ha dimostrato l’analisi di 8 studi, pubblicata su Lancet, su 23.535 pazienti trattati con il farmaco nelle dosi utilizzate per prevenire eventi cardiovascolari, con una riduzione della mortalità per tumori del 34% dopo 5 anni e del 20% dopo 20 anni. I dati emergono dal 30° Congresso della Società italiana di medicina generale (Simg) svoltosi a Firenze... http://www.lastampa.it/2013/11/26/scienza/laspirina-protegge-dal-cancro-mortalit-in-anni-di-uso-4IvHIPKECOomI2RRmyoeNL/pagina.html
:
Il Corriere della Sera.it - 25/11/2013 Due giorni di dibattiti e tavole rotonde presso l’Università Bocconi. Con la prospettiva di Expo 2015 Nutrire la Terra, energia per la vita. È il tema scelto per l’Expo 2015 a Milano. E proprio su questa strada nel capoluogo lombardo premi Nobel, organizzazioni internazionali, università, scienziati, esperti e leader mondiali attuali e futuri si trovano per discutere di alimentazione e nutrizione al quinto International forum on food and nutrition in programma all’Università Bocconi martedì 26 e mercoledì 27 novembre, organizzato dal Barilla Center Bcfn. ... http://www.corriere.it/ambiente/13_novembre_25/alimentazione-nutrizione-milano-centro-idee-b758a66e-55dc-11e3-8836-65e64822c7fd.shtml  
:
cervello-258 La Stampa.it - 25/11/2013 ... un gruppo di scienziati dell’Università della British Columbia (Canada), in uno studio sui ratti pubblicato su Nature Neuroscience, ha scoperto che ad aiutarci a trovare la risposta è una piccola area del cervello che si chiama abenula laterale. Una delle regioni cerebrali più piccole, legata a depressione e comportamenti antisociali, e finora del tutto sottovalutata, che in realtà sembra funzionare come una sorta di “quartier generale” delle decisioni. «Le nostre osservazioni - spiega Stan Floresco, professore del Dipartimento di psicologia e Centro di ricerca sul cervello dell’ateneo canadese - chiariscono i processi cerebrali coinvolti in importanti decisioni che ci tocca prendere ogni giorno. E ci dicono che la comunità scientifica ha frainteso la vera funzione di questa misteriosa, ma cruciale, regione del cervello». http://www.lastampa.it/2013/11/25/scienza/scoperto-nel-cervello-il-centro-delle-decisioni-tzI3lyu8D9nPIa4iB9xZ9J/pagina.html