Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
5
Jul

BANDO Dl CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

Posted by admin in Avvisi e Bandi.

LOGO TOR VERGATA_JPEGBANDO Dl CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE
(Classe L-13 D.M. 270/2004 Scienze Biologiche)
DELLA MACROAREA DI SCIENZE MM FF NN DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” -
ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Scarica BANDO

Scarica ALLEGATI

5
Jul

BANDO Dl CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

Posted by admin in Avvisi e Bandi.

LOGO TOR VERGATA_JPEGBANDO Dl CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE
(Classe L-2 D.M. 270/2004 Biotecnologie)
DELLA MACROAREA DI SCIENZE MM FF NN DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Scarica BANDO

Scarica ALLEGATI

28
Jun

Danovaro: i virus cambiano il clima

Posted by elena in dai media.

L’Unità – 28/6/2013 – C. Pulcinelli

I virus marini giocano un ruolo fondamentale nel funzionamento degli oceani e possono influenzare il clima indiversi modi. E’ grazie a questa scoperta che Roberto Danovaro, professore di Biologia ed Ecologia Marina presso l’Università Politecnica delle Marche, si è aggiudicato l’Eni Award nella sezione “Protezione dell’ambiente”.[...]

http://www.ecostampa.net/servizi/utility/imgrsnew.asp?numart=20GU2N&annart=2013&usekey=C1RYYR4FGCSR2X

28
Jun

Eni Award/ Premiati al Quirinale gli autori di scoperte che influiranno sul futuro del pianeta Ambiente.

Posted by elena in News ed Eventi.

R. De Palo – Il Messaggero, 28/6/2013

Nuove frontiere degli idrocarburi, energie rinnovabili, protezione dell’ambiente, debutto scíentífíco. Sono questi i campi per i quali sono stati premiati i ricercatori prescelti per l’edizione 2013 di Eni Award. La commissione, composta da 25 membri tra cui il premio Nobel per la Chimica, il britannico sir Harold Kroto…

http://www.ecostampa.net/servizi/utility/imgrsnew.asp?numart=20GUV5&annart=2013&usekey=C1RYYR4FGCSR2X

«‹384 of 426380381382383384385386387388›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it