Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
22
Apr

Telethon, gene spazzino rimuove i grassi dall cellule

Posted by elena in Senza categoria.

cellula--330x185

 

Grassi e rifiuti cellulari in eccesso? A smaltirli ci pensa un unico gene, chiamato Tfeb. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli, in uno studio pubblicato su Nature Cell Biology.
Andrea Ballabio e Carmine Settembre del Tigem hanno dimostrato per la prima volta come …

http://www.lastampa.it/2013/04/22/scienza/telethon-gene-spazzino-rimuove-i-grassi-dall-cellule-wq6MAadogW3p7uxplYFyKJ/pagina.html

22
Apr

Alimenti e packaging Cibo italiano il più sicuro di Europa

Posted by elena in Senza categoria.

Affari&finanza (La Repubblica) – SU OLTRE 77MILA CAMPIONI L’ITALIA PRIMA NEL MONDO CON IL MINOR NUMERO DI TRACCE CHIMICHE NEI PRODOTTI Si è svolta a Milano l’edizione italiana dell’Henkel Food Safety Forum che ha fatto il punto della situazione a […]

Read more
22
Apr

Una cura per la Terra

Posted by elena in Senza categoria.

radiotrescienza   La scienza migliora il rapporto tra comunità e territorio. In occasione della Giornata della Terra raccontiamo il contributo dell’ecologia alla ricerca di soluzioni che sposano economia, salute e sicurezza idrogeologica. Ne parliamo con Alberto Basset, docente all’università del […]

Read more
22
Apr

it s hearth day

Posted by elena in Senza categoria.

female-activist

Today is Earth Day! Over one billion people in 192 countries are participating from London to Sao Paolo, Seoul to Babylon City, New Delhi to New York, Rome to Cairo; people everywhere are taking action in their communities and helping depict The…

http://www.earthday.org/

The Face of Climate Change

Climate change can seem like a remote problem for our leaders, but the fact is that it’s already impacting real people, animals, and beloved places. These Faces of Climate Change are multiplying every day. Fortunately, other Faces of Climate Change are multiplying too: those stepping up to do something about it. Help us personalize the massive challenge climate change presents by taking a photo and telling your story. How has climate change impacted you? What are you doing to be part of the solution?

http://www.earthday.org/blog/2013/04/22/its-earth-day

«‹416 of 426412413414415416417418419420›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it