Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • MONITORAGGIO PTD 24-26
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
10
Apr

Vandana Shiva dottoressa honoris causa in Italia

Posted by elena in dai media, News ed Eventi.

Per la prima volta, oggi, il numero dei bambini sottopeso è quasi uguale a quello dei bambini in sovrappeso e obesi. Fame e obesità diventano condizioni di vita compatibili, se non complementari.E ciò accade in posti sin troppo lontani e […]

Read more
9
Apr

Hub del metano ci può arricchire

Posted by elena in dai media, News ed Eventi.

È un paradosso energetico e potrà fare ricca l’Italia. Nasce dallo shale gas, il metano che si sta estraendo con le tecniche non convenzionali della fratturazione idraulica del sottosuolo. Nel mondo è una rivoluzione. Brindano ad una nuova era energetica […]

Read more
9
Apr

Tweetday, è arrivata la #mobilitànuova. Pedali, pedoni e pendolari verso Milano

Posted by elena in dai media, News ed Eventi.

“pedali, pedoni, pendolari” il 4 maggio a Milano – indetta dalla Rete per la Mobilità Nuova, l’iniziativa oggi ha fatto tappa su Twitter, riuscendo a conquistare l’attenzione del Web. A partire dalle 14,30 migliaia di persone hanno utilizzato l’hashtag #mobilitànuova, […]

Read more
8
Apr

Mezzo milione di italiani allergici a Tv e telefonini

Posted by elena in dai media, News ed Eventi.

TYP-474072-584499_Paul-MooreE’ l’allarme lanciato dal professor Giuseppe Genovesi, immunologo e allergologo del policlinico Umberto I di Roma, il quale ha diagnosticato la Mcs a una donna di 49 anni […] L’inquinamento elettromagnetico e chimico è sempre più alto, e sono sempre più le persone che sviluppano un’allergia a queste fonti. Italiani intolleranti a campi elettromagnetici. Sono almeno 500mila coloro che sviluppano la Sensibilità chimica multipla, o Mcs che rende allergici o sensibili alle sostanze chimiche e i campi elettromagnetici…
http://www.lastampa.it/2013/04/08/scienza/benessere/lifestyle/mezzo-milione-di-italiani-allergici-a-tv-e-telefonini-16pv0j5TazRnw37EebQgRJ/pagina.htm

«‹424 of 427420421422423424425426427›

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it