:
radiotrescienza - 23/5/2014. ore 11.30 Cresce il numero di articoli ritrattati. Negli ultimi anni sempre più scienziati o riviste scientifiche hanno revocato paper già pubblicati, perché viziati da errori o frutti di plagio o falsificazioni. Un buon segno secondo Daniele Fanelli, ricercatore dell’università di Montréal, che da anni studia il fenomeno delle frodi in ambito accademico. Intanto c’è chi, come Stefano Tubaro, del Politecnico di Milano, studia il modo per smascherare manipolazioni o falsificazioni di immagini o altri contenuti multimediali. Nella giornata in cui si celebra il valore della legalità ricordando la strage di Capaci, cerchiamo insieme a Marco Bruno, ingegnere, di capire che cosa si potrebbe ancora trovare nel computer di Giovanni Falcone, che i familiari stanno consegnando alla procura di Caltanissetta. http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-49c890e1-e175-4fe4-b364-599aa7c365d3.html riascoltabile: http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-aaee447d-8a68-46e9-b13f-43525399e0d8-podcast.html
:
la stampa.it - 23/5/2014, tuttoscienze Il linguaggio del Dna potrebbe non essere unico, la scoperta arriva da un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di genomica del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e pubblicato su Science che rivela numerose forme di vita microscopiche con un Dna “non canonico”. L’idea di un codice genetico canonico composto da `parole´ con lo stesso significato per ogni essere vivente sembrerebbe vacillare. [...] http://www.lastampa.it/2014/05/23/scienza/la-lingua-delle-istruzioni-del-dna-potrebbe-non-essere-una-sola-9izXjSyWwh5CfmgzJzJwRN/pagina.html
:
header_miursx     http://www.istruzione.it/     la repubblica.it, 23/5/2014 Sulle banchine oltre tremila studenti ad accogliere i ragazzi partiti ieri da Civitavecchia per l'anniversario della strage di Capaci. Nella notte incontri tra i ragazzi con il presidente de Senato Grasso, quello dell'antimafia Bindi, il ministro dell'Istruzione Giannini e il procuratore nazionale antimafia Roberti [...] http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/05/23/news/arriva_la_nave_della_legalit-86928512/?ref=HREC1-2
:
idb-2014-logo-en 21 May 2014 - The United Nations has proclaimed May 22 The International Day for Biological Diversity (IDB) to increase understanding and awareness of biodiversity issues. When first created by the Second Committee of the UN General Assembly in late 1993, 29 December (the date of entry into force of the Convention of Biological Diversity), was designated The International Day for Biological Diversity. In December 2000, the UN General Assembly adopted 22 May as IDB, to commemorate the adoption of the text of the Convention on 22 May 1992 by the Nairobi Final Act of the Conference for the Adoption of the Agreed Text of the Convention on Biological Diversity. This was partly done because it was difficult for many countries to plan and carry out suitable celebrations for the date of 29 December, given the number of holidays that coincide around that time of year. [...] Islands and their surrounding near-shore marine areas constitute unique irreplaceable ecosystems often comprising many plant and animal species that are found nowhere else on Earth. They are also key to the livelihood, economy, well-being and cultural identity of 600 million islanders—one-tenth of the world’s population. Read Messages of support from the United Nations Secretary General, the President of the United Nations General Assembly, the Executive Secretary to the CBD and others.[...]  http://www.cbd.int/idb/2014/ In Italia: it-lucca   Orto Botanico Lucca, 22-24 maggio 2014 The botanical garden of Lucca (Tuscany), celebrates the International Day for Biological Diversity 2014 with a conference on Tuscan archipelago flora and vegetation, as well as guided tours to showcase rare plants specimens native to islands. Le Jardin botanique de Lucques (Toscane) célébrera la Journée internationale de la biodiversité par une conférence sur la flore et la végétation de l'archipel toscan et des visites guidées sur les plantes rares des îles qui sont dans le Jardin   it-orto-siena Settimana della Biodiversità, 12-17 May 2014, Siena Biodiversity: a necessity for all of us, Activities for the public at the Botanical garden / Attività all’orto boratnico di Siena, aperte al pubblico