:
La Stampa - 25/10/2013 valentina arcovio Angelo Vescovi ha eseguito il primo intervento con le cellule staminali: «La sperimentazione procede bene» un intervista al direttore dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Pio (San Giovanni Rotondo): http://www.lastampa.it/2013/10/25/italia/cronache/la-ricerca-sulla-sla-si-sta-evolvendo-con-i-trapianti-una-nuova-speranza-XTWaxoFazDeg6DB3RP8NLN/pagina.html

“Discendiamo tutti da un’unica specie”: un esempio di cattiva comunicazione della scienza

Doppiozero – http://www.doppiozero.com/materiali/darwin/la-terra-e-rotonda - carlo maiolini …nei giorni scorsi è apparsa un’ondata di articoli da parte delle maggiori testate online nazionali che titolava in maniera sensazionalistica e serissima:“Discendiamo tutti da un’unica specie”. Gli articoli in questione riportano la pubblicazione di […]
:
Il Sole 24 Ore - 13/10/2013 Marzio Bartoloni Nel diluvio di critiche che si sta abbattendo sulla legge di stabilità spunta anche qualche giudizio positivo. È quello del presidente della Crui (la Conferenza dei rettori), Stefano Paleari, che giudica positivamente la legge di stabilità perché «per la prima volta dopo 4 anni di tagli ci sono segnali di inversione di tendenza». Le legge di stabilità stanzia 150 milioni per recuperare almeno parte delle sforbiciate del passato. In più un emendamento al decreto scuola del Governo, ora all'esame... http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-10-23/legge-stabilita-promossa-rettori-la-prima-volta-non-ci-sono-tagli-133920.shtml?uuid=ABdy7kY
:
Panorama - 22/10/2013 ai Fori Imperiali, il 26 ottobre a partire dalle ore 10, con stand di associazioni e aziende italiane delle energie green, prodotti biologici e sostenibili, laboratori di ogni tipo per bambini e ragazzi, ciclofficine, piste per go-kart a pedali e tanto altro ancora. [...] Si parlerà del "futuro dell'energia:autoproduzione, efficienza, smart grid, ricerca, impianti rinnovabili distribuiti e territorio" con la partecipazione del ministro dell'Ambiente Andrea Orlando; di "greenbuilding" per innovare l'edilizia italiana con Ance, Anci e Cna; di esempi virtuosi di generazione distribuita sul territorio italiano, con gli interventi di sindaci, aziende, cittadini; di mobilità nuova con associazioni e esperti del settore. http://scienza.panorama.it/green/Energia-pulita-sole-e-vento-per-l-Italia-Rinnovabile-in-festa-ai-Fori-Imperiali