-
-
-
Artificial muscle cross-section:
laminin (green)
Myosin (red)
Dapi (blue)Neuromuscular plaque in
artificial muscle section:
neurofilament (green)
bungarotoxin (red) -
-
Lab. of Neurochemistry
Studio dei meccanismi
molecolari delle malattie
neurodegenerative -
Anemone apennina
Monti SimbruiniFoto di Letizia Zanella -
Studio delle comunità
di batterioplankton nella
Riserva Naturale Regionale
Macchiatonda -
Astrobiologia e biologia
molecolare di......cianobatteri di
ambienti estremi -
-
Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.
Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012
XJun
Le Scienze
11 giugno 2013
Il segreto per vivere a lungo non è semplicemente consumare antiossidanti in quantità o mantenere una dieta a basso apporto calorico. Negli studi sulla longevità, e soprattutto nella divulgazione dei loro risultati, regna una certa confusione, ed è per questo che la rivista “Cell” pubblica ora una review – a firma di Maria Blasco e Manuel Serrano, del Centro nazionale spagnolo per la ricerca sul cancro (CNIO), Carlos López-Otín, dell’Università di Oviedo (CNIO), e Linda Partridge, del Max-Planck-Institut per la Biologia dell’invecchiamento a Colonia, in Germania, e Guido Kroemer dell’Università Paris Descartes, in Francia – che cerca di fornire un quadro sistematico delle conoscenze scientifiche in questo campo, così come avvenne nel 2000 per il tumore con gli Hallmarks of Cancer, un lavoro pubblicato sulla stessa rivista e diventato celebre.
http://www.lescienze.it/news/2013/06/11/news/nove_segni_molecolari_cellulari_invecchiamento-1693564/
Jun
Il sole 24 ore – 9/6/2013
Agnese Codignola e Marco Passarello
Se il santo Graal della ricerca sui vaccini influenzali è ancora poco più che una concreta speranza, per il vaccino semi-universale le cose cambiano. Spiega Rino Rappuoli, responsabile mondiale del gruppo Vaccines di Novartis, che ha sede a Siena: «In attesa che le proteine che non mutano possano diventare target di vaccini universali, abbiamo già oggi un vaccino quasi universale…
http://www.ecostampa.net/servizi/utility/imgrsnew.asp?numart=1Z8TDR&annart=2013&usekey=C1RXY04FGCSR2X
Jun
La production agricole mondiale au ralenti
Le dernier rapport de l’OCDE et de la FAO prévoit une croissance moins rapide de l’agriculture mondiale dici à 2022.
Le Figaro, 8/6/2013 – ÉRIC DE LA CHESNAIS
AGRICULTURE – La production agricole mondiale devrait augmenter moins vite d’ici les dix prochaines années. En effet selon le dernier rapport commun de 1′OCDE et de la FAO, rendu public en Chine ce jeudi, elle devrait s’accroitre de 1,5 %, par an en moyenne d’ici à 2022 contre 2,1 pour la décennie precedente.
Jun
Radiotrescienza – puntata del 7/6/2013
Sta suscitando molte discussioni tra i piccoli agricoltori. E tante apprensioni tra chi coltiva il proprio orto. E’ la nuova proposta di legge comunitaria che vuole regolamentare riproduzione, produzione e vendita su larga scala di vegetali a scopo alimentare. Ce la facciamo illustrare da Riccardo Bocci, agronomo della Rete Semi Rurali e consulente dell’AIAB, l’Associazione italiana di agricoltura biologica.
E poi ripercorriamo la storia e i progetti di esplorazione della Terra e dello spazio a noi più prossimo con Il mistero delle sette sfere (Mondadori 2013), l’ultimo libro dell’astrofisico Giovanni Bignami, presidente dell’INAF, l’Istituto nazionale di astrofisica.
Per riascoltare in podcast: http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/PublishingBlock-aaee447d-8a68-46e9-b13f-43525399e0d8-podcast.html
The production and making available on the ma rket of plant reproductive material (plant reproductive material law)
http://ec.europa.eu/dgs/health_consumer/pressroom/docs/proposal_aphp_en.pdf
La scheda di presentazione del libro di Giovanni Bignami Il mistero delle sette sfere:
http://www.librimondadori.it/libri/il-mistero-delle-sette-sfere
Università di Tor Vergata