-
-
-
Artificial muscle cross-section:
laminin (green)
Myosin (red)
Dapi (blue)Neuromuscular plaque in
artificial muscle section:
neurofilament (green)
bungarotoxin (red) -
-
Lab. of Neurochemistry
Studio dei meccanismi
molecolari delle malattie
neurodegenerative -
Anemone apennina
Monti SimbruiniFoto di Letizia Zanella -
Studio delle comunità
di batterioplankton nella
Riserva Naturale Regionale
Macchiatonda -
Astrobiologia e biologia
molecolare di......cianobatteri di
ambienti estremi -
-
Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.
Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012
XMay
La scienza condivisa crea valore per tutti
Nel Regno Unito, da quest’anno, i paper scientifici con i risultati delle ricerche che sono state finanziate con denaro pubblico devono essere pubblicate con strumenti che le rendano accessibili gratuitamente. Gli Stati Uniti sembrano avviati a decidere in modo analogo. E l’Europa va nella stessa direzione sotto la guida del Commissario per la ricerca Máire Geoghegan-Quinn. [...]
Esprimi la tua opinione su questi temi:
http://haveyoursay.eisri-summit.eu/index.php/496499/lang-it
May
La police a arrété goo suspects impliqués dans un vaste trafic de viande de rat, de renard, ou avariée malgré son ampleur, cet énième scandale agroalimentaire n’a pas surpris Wu Heng, étudiant en histoire et géographie de l’université de Fudan, […]
May
Incontro con Jared Diamond
Come fare della scienza un bestseller, «In Nuova Guinea i segreti della vita»
biologo e fisiologo statunitense,Jared Diamond è studioso dell’evoluzione animale e dei collassi delle società. Nel 1998 ha vinto il premio Pulitzer per la saggistica con il volume Armi, acciaio e malattie.
Il Corriere della Sera 5/5/2013
May
I dieci anni della fondazione Veronesi
Il Corriere della sera, 5/5/2013
Ricerca divulgazione finanziamenti, la politica della scienza.
La rivoluzione dei dieci anni della Fondazione, mossasi tra oncologia, neuroscienze e cardiologia, le aree di ricerca finanziate progressivamente con numeri impressionanti…
Università di Tor Vergata