Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
28
Nov

Avviso Seminario di Macroarea – martedì 28 novembre ore 15.30 Aula Magna Gismondi

Posted by elena in Avvisi e Bandi.

Documento4

27
Nov

Il cervello pianifica in modo automatico le azioni su alcuni oggetti

Posted by elena in dai media.

images

la repubblica.it, 25/11/2017 – c. cucciatti
Uno studio fa vedere come le cortecce frontali e parietali si attivino anche quando non siamo concentrati su uno stimolo esterno. Una scoperta che aiuterà l’analisi dello sviluppo del linguaggio
A sostenere che il cervello è pronto a pianificare un’azione che coinvolge un oggetto vicino, prima ancora che lo stabilisca la nostra volontà, uno studio condotto dai ricercatori dell’ospedale San Raffaele di Milano e pubblicato sul Journal of Neuroscience. “C’è un monitoraggio in tempo reale – spiega Marco Tettamanti, ricercatore del San Raffaele e prima firma della ricerca – i neuroni hanno una reazione agli stimoli esterni praticamente istantanea”. [...] “Vogliamo conoscere meglio cosa succede quando un bambino, durante la crescita, impara a comunicare e a interagire con gli altri. E poi – conclude Tettamanti – agevolare la diagnosi di malattie come la demenza senile”. L’obiettivo degli studiosi è infatti quello di poter essere in grado di stabilire quanto, nello sviluppo di malattie degenerative, il cervello abbia il controllo delle informazioni che riceve. In altre parole, quale sia l’entità del danno”. http://www.repubblica.it/salute/ricerca/2017/11/25/news/cervello_reagisce_oggetti_intorno_inconsciamente-181815395/
http://www.jneurosci.org/content/37/44/10712

24
Nov

Posted by admin in Senza categoria.

poster_17_OK

22
Nov

PROGRAMMA ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a.s. 2017-2018

Posted by admin in alternanza.

PLSPROGRAMMA ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a.s. 2017-2018

«‹86 of 426828384858687888990›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it