Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
13
May

Fao: foreste vitali per sicurezza alimentare e fame mondo

Posted by elena in News ed Eventi.

I frutti, la biodiversita’, gli alberi e perfino gli insetti ospitati dalle foreste di tutto il mondo hanno un ruolo vitale nel garantire la sicurezza alimentare dell’umanita’ e nell’aumentare le possibilita’ di lotta alla fame nel mondo. E’ la posizione della Fao proclamata oggi all’apertura della Conferenza internazionale Onu sulle foreste e la nutrizione, a Roma dal 13 al 15 maggio. Secondo il direttore generale della Fao, Jose’ Graziano da Silva, “le foreste e i sistemi agroforestali raramente sono presi in …

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Ambiente/Fao-foreste-vitali-sicurezza-alimentare-fame-mondo/13-05-2013/1-A_006388744.shtml

13
May

I pericoli dei metalli pesanti presenti nell'ambiente, il cadmio

Posted by elena in News ed Eventi.

TYP-474434-1200996_Daniel-Fuhr

 

Cadmio nelle urine collegato all’insorgere di malattie
Elevati livelli di cadmio che possono essere assorbiti tramite il fumo o l’inquinamento sono stati correlati all’insorgere di malattie del fegato e ai decessi a esse legati. [...] Un esame delle urine che riveli la presenza in dosi elevate di questo metallo è dunque da prendere in seria considerazione, avvertono gli scienziati della Johns Hopkins University School of Medicine dopo aver condotto uno studio in cui si è scoperto come chi presenta queste condizioni ha 3,5 volte maggiori probabilità di morire per una qualche malattia del fegato, rispetto a coloro che hanno bassi livelli.
Per il loro studio, il dottor Omar Hyder e colleghi hanno analizzato i dati relativi ai 12.732 partecipanti al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES III).

http://www.lastampa.it/2013/05/13/scienza/benessere/salute/cadmio-nelle-urine-collegato-all-insorgere-di-malattie-JyUzXgtzA7YykhIxqO1ygI/pagina.html

13
May

Un New Deal verde per uscire dalle eco-crisi nazionali

Posted by elena in News ed Eventi.

La proposta della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Il New Deal si tinge di verde per offrire all’ Italia una strategia di uscita dalla crisi economica e climatica, stimolare una crescita sostenibile, arrestare la recessione, ridurre il degrado degli ecosistemi. La proposta per un “Green New Deal” per l’ Italia viene dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, guidata da Edo Ronchi, e sarà anche il tema della seconda edizione deli Stati generali della Green economy che si svolgeranno a Rimini a novembre prossimo.

http://www.lastampa.it/2013/05/13/scienza/ambiente/focus/un-new-deal-verde-per-uscire-dalle-eco-crisi-nazionali-HHsWvKPA97z7jK2SEZab9H/pagina.html

13
May

L’esperienza fa nascere nuovi neuroni

Posted by elena in News ed Eventi, Senza categoria.

nobelAPRE--U10107714881739oE-622x310--330x185

 

È quanto mostra lo studio pubblicato sulla rivista Science e coordinato dalla tedesca Julia Freund, del Politecnico di Dresda. [...]Per la prima volta si dimostra che il cervello può essere scolpito dall’interazione con l’ambiente e che la crescita di nuovi neuroni durante l’età adulta promuove individualità diverse anche in gemelli geneticamente identici.

 

http://www.lastampa.it/2013/05/13/scienza/l-esperienza-fa-nascere-nuovi-neuroni-2ZLyzTfPn6gaInIMAobEfN/pagina.html

«‹403 of 426399400401402403404405406407›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it