Un “concerto” di ultrasuoni per le microalghe: Ricercatori di Tor Vergata sviluppano un reattore innovativo per bioprocessi sostenibili.
Il “sono-fotobioreattore”, messo a punto nei laboratori di Biologia e di Yeastime, permette di ottimizzare la crescita e la produzione di molecole di alto valore come carboidrati e proteine, aprendo la strada a bioprocessi più sostenibili. I risultati, pubblicati su Bioresource […]:
Domenica 22 giugno 2025 si svolgerà presso ‘Parco Romano Biodistretto’ nel territorio di Ariccia (RM), l’evento “Solstizio a Parco Romano – Festa degli Alberi", con il patrocinio dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, del Comune di Ariccia e del Parco dei Castelli Romani.
L’iniziativa rientra nell’ambito di “Cerealia Festival 2025”, “Sapori e Saperi del Mediterraneo: per un cibo sostenibile tra tradizione, innovazione e inclusione.”
L’evento si svolge all’interno dello spazio animato da profumi, colori e sapori autentici dei prodotti agricoli a filiera corta del Mercato Contadino con tante piccole aziende agricole del territorio con prodotti freschissimi e di qualità, dal sapore unico. Dalle ore 8.00 fino al tramonto, si susseguiranno tanti laboratori e attività per adulti e bambini, performance artistiche, musica dal vivo e degustazione di piatti stagionali della tradizione contadina e di birre artigianali.
Alle ore 11.00 si terrà il “Battesimo degli Alberi”, una cerimonia tra scienza, mito e arte che celebra la connessione tra natura, cultura e spiritualità. Durante la cerimonia, tredici alberi secolari verranno “battezzati” attraverso l’installazione di speciali cartelli divulgativi, realizzati grazie all’Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata. Ogni pannello offre una doppia lettura: da un lato, informazioni botaniche dettagliate sulla specie arborea, dall’altro una dedica simbolica a una divinità femminile della mitologia romana, scelta per affinità con le caratteristiche dell’albero stesso.
Per saperne di più
Domenica 22 giugno 2025 si svolgerà presso ‘Parco Romano Biodistretto’ nel territorio di Ariccia (RM), l’evento “Solstizio a Parco Romano – Festa degli Alberi", con il patrocinio dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, del Comune di Ariccia e del Parco dei Castelli Romani.
L’iniziativa rientra nell’ambito di “Cerealia Festival 2025”, “Sapori e Saperi del Mediterraneo: per un cibo sostenibile tra tradizione, innovazione e inclusione.”
L’evento si svolge all’interno dello spazio animato da profumi, colori e sapori autentici dei prodotti agricoli a filiera corta del Mercato Contadino con tante piccole aziende agricole del territorio con prodotti freschissimi e di qualità, dal sapore unico. Dalle ore 8.00 fino al tramonto, si susseguiranno tanti laboratori e attività per adulti e bambini, performance artistiche, musica dal vivo e degustazione di piatti stagionali della tradizione contadina e di birre artigianali.
Alle ore 11.00 si terrà il “Battesimo degli Alberi”, una cerimonia tra scienza, mito e arte che celebra la connessione tra natura, cultura e spiritualità. Durante la cerimonia, tredici alberi secolari verranno “battezzati” attraverso l’installazione di speciali cartelli divulgativi, realizzati grazie all’Orto Botanico dell’Università di Tor Vergata. Ogni pannello offre una doppia lettura: da un lato, informazioni botaniche dettagliate sulla specie arborea, dall’altro una dedica simbolica a una divinità femminile della mitologia romana, scelta per affinità con le caratteristiche dell’albero stesso.
Per saperne di più





Università di Tor Vergata