Dipartimento di Biologia
Università di Tor Vergata
  • Home
  • Chi Siamo
    • Regolamento
    • Organigramma Docenti
    • Organigramma TAB
    • Ordinari
    • Associati
    • Ricercatori
    • Tecnici/Amministrativi
    • Professori Emeriti
    • Docens Turris Virgatae
  • Organi del Dipartimento
    • Direttore di Dipartimento
    • Consiglio di Dipartimento
    • Giunta di Dipartimento
  • Programmazione e Monitoraggio
    • Documento di Indirizzo
    • UTILIZZO PUNTI ORGANICO
    • Archivo programmazione e monitoraggio
  • Ricerca
    • Laboratori di Ricerca
    • Ricerca Scientifica
      • Relazioni Annuali Ricerca
      • Ricerca Scientifica di Ateneo
    • Archivio Ricerca
  • assicurazione di qualità
    • Assicurazione Qualità Ricerca e Terza Missione
    • Assicurazione Qualità Didattica
    • Commissione Paritetica
    • Archivio Qualità
  • Didattica
    • Corsi di Studio
    • Corsi di Dottorato
    • Master
  • Seminari
  • Segreteria
    • staff
    • servizi
  • Avvisi e Bandi
  • Agri Island Smart Circular Farming, il progetto
  • Contattaci
  • Contattaci

    Artificial muscle cross-section:

    laminin (green)
    Myosin (red)
    Dapi (blue)

    Neuromuscular plaque in
    artificial muscle section:

    neurofilament (green)
    bungarotoxin (red)

  • Contattaci
  • Contattaci
    Lab. of Neurochemistry

    Studio dei meccanismi
    molecolari delle malattie
    neurodegenerative
  • Contattaci
    Anemone apennina
    Monti Simbruini
    Foto di Letizia Zanella
  • Contattaci
    Studio delle comunità
    di batterioplankton nella
    Riserva Naturale Regionale
    Macchiatonda
  • Astrobiologia e biologia
    molecolare di...
    ...cianobatteri di
    ambienti estremi
    Contattaci

Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.

Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012

X

approfondimenti

foodinsight

News ed Eventi
7
Oct

Nancy Kanwisher: A neural portrait of the human mind

Posted by elena in dai media.

ted_logo[1]

Nancy Kanwisher Brain researcher

a68c79bb883d50855ed88664802d0c923eb61061_240x180

Brain imaging pioneer Nancy Kanwisher, who uses fMRI scans to see activity in brain regions (often her own), shares what she and her colleagues have learned: The brain is made up of both highly specialized components and general-purpose “machinery.” Another surprise: There’s so much left to learn.
Using fMRI imaging to watch the human brain at work, Nancy Kanwisher’s team has discovered cortical regions responsible for some surprisingly specific elements of cognition.
http://www.ted.com/talks/nancy_kanwisher_the_brain_is_a_swiss_army_knife

6
Oct

la disputa tra Vandana Shiva e il New Yorker

Posted by elena in dai media, food.

dibattito OGM

Il punto sulla polemica tra l’attivista ecologista indiana e la rivista americana che ha pubblicato un pezzo critico sulle sue posizioni anti-OGM
Panorama.it, 6/10/2014 – m. buonadonna -

Screen-Shot-2014-08-26-at-10.54.43-AM-300x272
[...] Il pezzo del New Yorker (http://www.newyorker.com/magazine/2014/08/25/seeds-of-doubt) sostiene in pratica che Vandana Shiva parli al cuore piuttosto che alla testa delle gente e che mescoli le carte per attribuire ai semi OGM, segnatamente a quelli che la Monsanto vende in India, la responsabilità di molti problemi (come i suicidi tra gli agricoltori), che probabilmente non sono diretta conseguenza dell’impiego di questi semi. Nella sua risposta all’articolo, pubblicata sul proprio sito (http://vandanashiva.com/?p=105), Shiva ribatte a una parte dei rilievi mossi dall’autore Michael Specter e conclude in pratica accusando lui e tutti quelli che la pensano come lui di essere al soldo della Monsanto. [...] Un’analisi su 10 anni di studi sulla sicurezza degli OGM, pubblicata lo scorso anno sulla rivista Critical Reviews in Biotechnology (http://www.geneticliteracyproject.org/wp/wp-content/uploads/2013/10/Nicolia-20131.pdf) da un team dell’Università di Perugia e di Roma, ha preso in esame 1783 ricerche indipendenti su molteplici aspetti: dalla sicurezza intrinseca, ovvero i rischi per la salute, al problema della contaminazione, all’impatto ambientale. La conclusione è che gli OGM sono forse l’argomento più studiato in assoluto dalla ricerca scientifica e che non esistono reali pericoli collegati al loro impiego. Questo è ciò che la scienza ha fino ad oggi stabilito. [...] Il New Yorker ha poi pubblicato una sua contro-risposta alla Shiva (http://www.geneticliteracyproject.org/2014/09/02/new-yorker-editor-david-remnick-responds-to-vandana-shiva-criticism-of-michael-specters-profile/), in cui difende le posizioni dell’autore dell’articolo incriminato e ribatte ad alcune delle aspre critiche mosse da Shiva nella sua risposta. [...] http://www.panorama.it/scienza/salute/ogm-disputa-vandana-shiva-new-yorker/

la repubblica.it – 4/10/2014 
elena cattaneo
“Vietare gli Ogm è un grave danno. Non ci sono prove che siano nocivi”
Si continuano ad ignorare 15 anni di ricerche scientifiche e non ci sono evidenze sugli effetti dannosi degli organismi geneticamente modificati Vandana Shiva? Non è una vera scienziata, le sue critiche sono vaghe e fuori luogo [...] (http://www.repubblica.it/ambiente/2014/10/04/news/vietare_gli_ogm_un_grave_danno_non_ci_sono_prove_che_siano_nocivi-97287327/)
la repubblica.it – 3/10/2014
federico rampini
Vandana Shiva: “Io, spina nel fianco dell’industria Ogm. Vogliono screditarmi ma continuo a lottare”
Attacco del New Yorker alla leader del movimento mondiale contro gli organismi geneticamente modificati. E lei, a Repubblica, ribatte alle accuse una per una
In questa intervista passa al contrattacco Vandana Shiva, la leader indiana del vasto movimento mondiale contro gli organismi geneticamente modificati (Ogm).
Da New York è esplosa “l’affaire Vandana Shiva” con una risonanza internazionale. Seeds of Doubt (i semi del dubbio), s’intitola l’ampio reportage che le ha dedicato il giornalista scientifico Michael Specter sul magazine New Yorker [...] http://www.repubblica.it/ambiente/2014/10/03/news/intervista_vandana_shiva_ogm-97215746/

6
Oct

Alzheimer: recuperata la perdita di memoria

Posted by elena in dai media.

images

 

 

la stampa.it – 2/10/2014
Per la prima volta è stato possibile fare recuperare la memoria ad alcuni malati di Alzheimer. L’esperimento, pubblicato su Aging Journal, è stato condotto su un campione ristretto di 10 soggetti dai neurologi del centro di ricerca sull’Alzheimer dell’università della California e Los Angeles.
I volontari sono stati sottoposti ad attività fisica, yoga, cambiamento dell’alimentazione, integrazione con vitamine e aumento delle ore di sonno, con l’aiuto della melatonina e di farmaci. Dopo 6 mesi il campione è potuto ritornare alle proprie attività, lavorative e di svago, senza più dimenticare nulla. [...] http://www.lastampa.it/2014/10/02/scienza/alzheimer-recuperata-la-perdita-di-memoria-per-la-prima-volta-j0gcC72L2CAYgERDT4l62H/pagina.html
http://www.impactaging.com/papers/v6/n9/abs/100690a.html

2
Oct

Elezioni per il rinnovo della rappresentanza studentesca nel senato accademico, nel consiglio degli studenti e nel nucleo di valutazione.

Posted by admin in Avvisi e Bandi.

Scarica il bando bando

«‹260 of 426256257258259260261262263264›»

TERZA MISSIONE:

code-dna
code-dna
code-dna
code-dna

PROGETTI:

braindiet

braindiet

braindiet

braindiet

Bee-Project (PT): Biodiversità ed Evoluzione Economica del Territorio di Pistoia. braindiet braindiet

braindiet braindiet starbios

Enhancing Responsible BioSciences

starbios2.eu



lifewatch

EVENTI:

code-dna

CERCA NEL SITO:

MASTER:

Master Maris

FACILITIES:

  • Orto Botanico
  • Centro di Microscopie Avanzate "Patrizia Albertano", Advanced Microscopy Center
  • Stabulario
  • LINK:

  • Università di Roma "Tor Vergata"
  • Orto Botanico
  • Società di Bioinformatica Italiana
  • Link

    • Università di Roma Tor Vergata
    • Villa Mondragone
    • Orto Botanico
    • DottoratoBEE


    Via della Ricerca Scientifica 1 - 00173 Roma, Tel +39 06 72594391 Fax +39 06 2023500 www.bio.uniroma2.it