-
"Giardino vivace"
Orto Botanico
Echinacea purpurea
e Gaura lindhemeriFoto di Letizia Zanella -
Matrice di sostituzione
per elementi di struttura
secondaria dell'RNA
(forma grafica) -
Laboratorio di
Biologia delle Alghe -
Artificial muscle cross-section:
laminin (green)
Myosin (red)
Dapi (blue)Neuromuscular plaque in
artificial muscle section:
neurofilament (green)
bungarotoxin (red) -
-
Lab. of Neurochemistry
Studio dei meccanismi
molecolari delle malattie
neurodegenerative -
Anemone apennina
Monti SimbruiniFoto di Letizia Zanella -
Studio delle comunità
di batterioplankton nella
Riserva Naturale Regionale
Macchiatonda -
Astrobiologia e biologia
molecolare di......cianobatteri di
ambienti estremi
Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.
XMay
Mar
Jan
Jan
Jan
AVVISO VACANZA Microbiologia Ambientale
Jan
Nov
Nov
Cerca nel Sito
Progetti
Convegni

- 6, 7, 8 settembre 2017 - XXII CONGRESSO DELL’ASSOCIAZIONE ANTROPOLOGICA ITALIANA

festivalsvilupposostenibile.it


Convegno internazionale:

Giornata del Dipartimento:

Università di Tor Vergata