:
Seminario Giovedì 15 settembre 2016, ore 12:00 - Aula Seminari Dipartimento di Biologia Diego di Bernardo - Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM) - Pozzuoli (Napoli) "The chemical-transcriptional landscape of small molecules"   Invitato da G. Cesareni tel. 06-72594315
:
searchSuzanne Simard, Forest ecologist,  studies the complex, symbiotic networks in our forests TEDSummit · 18:19 · Filmed Jun 2016 "A forest is much more than what you see," says ecologist Suzanne Simard. Her 30 years of research in Canadian forests have led to an astounding discovery — trees talk, often and over vast distances. Learn more about the harmonious yet complicated social lives of trees and prepare to see the natural world with new eyes. https://www.ted.com/talks/suzanne_simard_how_trees_talk_to_each_other
:
183223229-53295bce-d3a4-478d-9947-29ed87342c3ele scienze.it - 9/9/2016 I feromoni sono sostanze biochimiche che molti animali usano per trasmettere segnali sessuali, per esempio per stimolare l'interesse del potenziale partner. Purtroppo per le femmine, percepirli ha però anche un effetto secondario: accelera l'invecchiamento. O almeno, secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Current Biology” da Ilya Ruvinsky ed Erin Z. Aprison, della Northwestern University, negli Stati Uniti, questo è ciò che succede nella specie Caenorhabditis elegans, un piccolo verme molto studiato nei laboratori di biologia per la semplicità del suo organismo, costituito da circa un migliaio di cellule. ... http://www.cell.com/current-biology/fulltext/S0960-9822(16)30936-8 http://www.lescienze.it/news/2016/09/09/news/feromoni_maturazione_sistema_riproduttivo_invecchiamento-3229290/
:
131507891-1851293f-6764-4951-b6f5-9d7018f087f3   le scienze.it - 31/2016 I nessi causali che stabiliamo continuamente nel corso della vita quotidiana in realtà sono il frutto di un incessante calcolo probabilistico svolto da una specifica parte del nostro cervello, la corteccia orbitofrontale. E' questa la conclusione a cui è giunto un gruppo di neuroscienziati del Princeton Neuroscience Institute, che firma un articolo sul "Journal of Neuroscience". ... http://www.lescienze.it/news/2016/08/31/news/cervello_rappresentazione_mondo_cause_calcolo_probabilita_-3215920/ http://www.jneurosci.org/content/36/30/7817.abstract